CATEGORIE

Papa Francesco, al Sinodo che può cambiare la storia convoca 2 nomi clamorosi: terremoto in Vaticano

di Davide Locano domenica 29 settembre 2019

1' di lettura

Fari puntati sul Sinodo panamazzonico. Un Sinodo, che si terrà ad ottobre, che potrebbe stravolgere il corso della storia del Vaticano contemporaneo. Anche perché ci saranno due padri sinodali convocati da Papa Francesco meritevoli della massima attenzione. All'ordine del giorno, ricorda alessioporcu.it, "possono fare da diga alla storia ecclesiastica o liberare per sempre maree di riformismo dottrinale", queste ultime quelle su cui insiste il Pontefice. Leggi anche: Papa Francesco, l'attacco molto sospetto ai giornalisti Ma a catturare l'attenzione, come detto, sono i due nuovi nomi. Tra i molti, Papa Francesco ha infatti stabilito di coinvolgere nel Sinodo monisgnor Ambrogio Spreafico, presidente della Commissione per il Dialogo presso la Conferenza Episcopale Italiana, vescovo della diocesi di Frosinone, una figura ascoltatissima e di grande apertura verso i nuovi mondi. Per esempio, sottolinea sempre alessioprocu.it, è l'uomo che ha costruito molti dei ponti per il dialogo con l'islam moderato. Secondo nome a cui fare grande attenzione è quello di Domenico Pompili, oggi incaricato a Rieti come vescovo, ma già parroco della cattedrale di San Paolo ad Alatri. Presidente della Commissione Cultura e Comunicazione sociale della Conferenza Episcopale Italiana, è una sorta di "ministro della Comunicazione Sociale" tra i vescovi intaliani. Un uomo tenuto in altissima considerazione da Papa Francesco. Due nomi, insomma, che potrebbero orientare in modo decisivo un Sinodo attesissimo. Ed orientarlo in modo da renderlo molto più bendisposto ad accogliere le istanze bergogliane. Clicca qui per leggere l'articolo completo su alessioporcu.it

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

I soldi della chiesa I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

Il Pontefice L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

tag

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

Michele Zaccardi

L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

Papa Bergoglio aveva interrotto la tradizione. Scegliendo invece dei tradizionali appartamenti papali del Palazzo Aposto...

Il Festival sull'aborto negli spazi della provincia rossa: esplode il caso

Premessa d’obbligo. In Italia, dal 1978, in base alla legge 194, ogni donna ha la possibilità di richieder...
Giorgia Petani

I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

Un deficit strutturale da 70 milioni l’anno da correggere. E un calo costante delle donazioni. È questo il ...
Michele Zaccardi

Crema, gli alunni a lezione dall'Anpi cantando Bella Ciao

Pacificazione. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola nei giorni del 25 aprile? In effetti non molte vol...
Lorenzo Cafarchio