CATEGORIE

Greta Thunberg, lo scienziato a Libero: "Attaccarla è penoso". La risposta: la lista dei 500 che la contestano

di Davide Locano domenica 6 ottobre 2019

2' di lettura

"Attaccare Greta Thunberg è penoso e ridicolo". Questo il titolo all'intervento su Libero in edicola oggi, venerdì 4 ottobre, di Matteo Miluizio, astrofisico dell'Agenzia spaziale europea. Miluzio aggiunge che è "vergognoso prendersela con una minorenne", perché a suo giudizio "gli studi sul clima confermano che ha ragione. Lo scienziato, nell'intervento, passa in rassegna una serie di articoli che depongono a favore della Thunberg, rivolgendosi in particolare a Renato Farina, che giorni fa sul nostro quotidiano aveva anticipato l'esistenza di 500 personalità - tra scienziati, ambasciatori e altre cariche - che contestano la bontà delle tesi della Thunberg. Sempre su Libero in edicola oggi, dunque, la replica di Renato Farina a Miluzio: "Il problema non è lei ma ciò che sostiene", il titolo. In estrema sintesi, Farina sostiene che "usare la Thunberg come scudo umano è una mossa disonesta". Dunque Farina aggiunge che "tanti scienziati dicono cose diverse". E a tal proposito, vi proponiamo la lista integrale delle 500 personalità di cui vi abbiamo dato conto. Il titolo è emblematico: "There is no climate emergency", non c'è nessuna emergenza. Nella premessa, viene sottolineato come il network di 500 tra scienziati e professionisti chieda che il tema ambientale e climatico venga usato in modo meno politico, ma rigorosamente scientifico. Inoltre, sottolineano come la scienza oggi non abbia risposte precise circa la responsabilità dell'uomo nel cambiamento climatico. Per inciso, nella lista figurano 113 personalità italiane. Clicca qui per scaricare l'elenco di 500 personalità che contestano le tesi di Greta Thunberg Clicca qui per acquistare una copia digitale di Libero e leggere il botta e risposta tra Miluzio e Farina

Maestrini rossi Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

Il suo Papato Francesco, il Papa dalla fine del mondo: le drammatiche parole sul "punto di rottura"

Non solo pro Pal Dalla Meloni minacciata agli ultrà verdi: ormai la violenza in politica non stupisce più

tag

Papa Francesco, lo striscione durante i funerali: attacco politico

Francesco, il Papa dalla fine del mondo: le drammatiche parole sul "punto di rottura"

Dalla Meloni minacciata agli ultrà verdi: ormai la violenza in politica non stupisce più

Lorenzo Mottola

Effetto Trump, sono spariti i gretini

Pietro Senaldi

Martellate sulla giustizia

Il caso Garlasco si compone di tre misteri e un mistero nel mistero, è ormai un racconto da “legal thriller&rdquo...
Mario Sechi

Meteo Giuliacci, occhio alle vacanze: il periodo da evitare

Secondo le prime proiezioni di Meteogiuliacci.it, giugno 2025 potrebbe riservare un avvio estivo dinamico in Italia. Le ...

Garlasco, il testimone: "Stefania Cappa trascinava un borsone"

"Abbiamo rinvenuto qualcosa”, dichiarano con soddisfazione i carabinieri del reparto Omicidi, mentre gli espe...

Garlasco, il "cerchio magico" di casa Poggi: tutti i nomi nel mirino

Marco, Andrea, Mattia, Roberto e Alessandro. Cinque amici, anzi amici intimi fin dai tempi delle scuole, che si trasform...
Alessandro Dell'Orto