CATEGORIE

Luciana Breggia, il magistrato pro immigrati fa un tour in teatro in difesa degli sbarchi

di Caterina Spinelli domenica 17 novembre 2019

1' di lettura

"L'imparzialità di cui deve essere dotato il giudice non è intesa in maniera formale ma in modo sostanziale. Infatti il giudice non deve solo essere ma anche apparire all'esterno imparziale". Il diritto penale parla chiaro, ma forse non per tutti. Luciana Breggia, ad esempio, è una di quelle togate che va in giro a predicare ciò che - per lei - è giusto o sbagliato. Presidente della sezione immigrazione del tribunale di Firenze, la Breggia era passata agli "onori" della cronaca per aver rigettato il ricorso del Viminale contro l'iscrizione all'anagrafe di un richiedente asilo. Leggi anche: Salvini da Giletti, il motivo di un trionfo in una frase: "Non sono un fascista, ma..." "Io ho sempre applicato le norme, naturalmente interpretandole con rigore e imparzialità - assicura a Repubblica -. Ma il giudice - e qui subentra il problema - ha una testa e un cuore, non è disincarnato. Avere un pensiero ed esprimerlo lo rende anzi più trasparente. Il giudice parziale, quello che sfoga nei suoi provvedimenti un sentire di parte, è un giudice muto". O magari solo un giudice giusto che si attiene alla deontologia del proprio mestiere. E così, per non farsi mancare nulla, la Breggia ha ben pensato di dar vita a un tour teatrale davanti a niente di meno che la platea di magistrati, avvocati ed esperti di immigrazione riuniti a Lampedusa da Area democratica per la giustizia e Asgi. Anche loro in via del tutto teorica con l'obbligo di rimanere neutrali. 

tag
luciana breggia
immigrazione

Carta canta Bignami inchioda Majorino: "I migranti? Quando c'era il Pd"

Da Del Debbio Dritto e rovescio, Senaldi zittisce i maranza: "Non ve ne frega niente"

A Porto Empedocle Mediterranea, Casarini ignora l'ordine del Viminale: l'ultimo scontro

Ti potrebbero interessare

Bignami inchioda Majorino: "I migranti? Quando c'era il Pd"

Dritto e rovescio, Senaldi zittisce i maranza: "Non ve ne frega niente"

Mediterranea, Casarini ignora l'ordine del Viminale: l'ultimo scontro

Andrea Muzzolon

Mediterranea, Livorno porto sicuro? La Ong sbarca a Porto Empedocle

Redazione

Esclusivo: le carte che smontano le bufale su Almasri

Libero ha preso visione di alcuni documenti che rispondono a una domanda cruciale sulla vicenda che ruota attorno a Osam...
Fausto Carioti

Maratoneti morti, l'ombra dei certificati irregolari: cosa emerge

Atleti nella stessa società sportiva e morti a soli 21 giorni di distanza l’uno dall’altra. Albe...

Recanati, va in bagno e porta le feci in classe: orrore a scuola

Una bravata è costata carissimo a un giovane ragazzo dell'Istituto Enrico Mattei di Recanati, nelle Marche. U...
Redazione

Roma, tiro a segno a colpi di carabina sui poliziotti: orrore al campo rom

Nelle periferie di Roma sempre più "Far West" e abbandonate a loro stesse, ora si registra anche il &qu...