CATEGORIE

Rom ladre e incinte, la circolare del procuratore di Milano Francesco Greco: "Perché non si devono arrestare"

di Caterina Spinelli domenica 30 giugno 2019

2' di lettura

Per le donne rom incinte o con figli il Palazzo di Giustizia di Milano stabilisce che non si può procedere all'arresto se queste sono condannate in via definitiva. A deciderlo è il procuratore capo Francesco Greco che ha inviato una circolare datata 12 dicembre 2016, al fine di non intasare il Tribunale e snellire le procedure. Prendono di mira il capoluogo lombardo (per compiere furti in stazione) arrivando in gruppi di dieci/quindici, le donne nomadi che hanno alle spalle già otto o, peggio ancora, dieci anni di reclusione. Queste però - spiega Il Giorno - dopo il fermo vengono rilasciate sulla base di un provvedimento legato all'articolo 146 del codice penale. "Questa norma non funziona, è verificato - spiega il segretario generale del Sindacato autonomo di polizia (Sap), Stefano Paoloni -. È un principio giusto per la tutela della maternità, ma se viene usato come scusante per non rispondere dei reati è necessario fare una valutazione diversa" Leggi anche: Rom, il sindaco Sala propone il Daspo Poi ancora: "La presenza delle forze dell'ordine è un deterrente fondamentale contro le rom incinte a caccia di borseggi. Ma questi soggetti spesso escono prima di noi dai nostri uffici, il tempo di completare verbale di fermo e sono libere. Chi delinque quotidianamente come principio di sostentamento non ha nulla da perdere, sfrutta i varchi che ci sono nelle norme: i rom sono avvezzi a rapportarsi con le forze dell'ordine e hanno una consapevolezza approfondita delle leggi italiane, molto maggiore di molti italiani stessi". Per quanto riguarda la circolare della procura di Milano, che invita a non fermare le colpevoli per non intasare gli uffici giudiziari, è in atto una disparità di vedute tra procure che hanno idee molto diverse sull'arresto delle nomadi colte in flagranza. "Lo ripeto, sarà fondamentale che venga modificata la norma - prosegue Paoloni sulle pagine del Giorno -. Esiste discrezionalità da parte delle procure e ogni fatto va valutato a sé. Milano, per arrivare a questa decisione, avrà fatto le proprie valutazioni".

Sprechi romani Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Sempre peggio Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Soldoni Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

tag

Roma, solo 1 rom su 3 va a scuola. E il Pd gli paga un manager

Massimo Sanvito

Milano, famiglia di nomadi vive in un furgone in via Varsavaia

Claudia Osmetti

Milano, 100mila euro per sistemare gli allacci abusivi dei rom

Massimo Sanvito

Lucio Corsi, la rivolta dei rom: "Frasi gravissime", la strofa nel mirino

Modena, "machete, morsi e katana": sequestrata e picchiata per due giorni

Sequestrata per due giorni a Modena e picchiata brutalmente dal compagno anche con l'utilizzo della parte piatta di ...

Monreale, il testimone: "In piedi sulla moto mentre scarrellava la pistola"

"La notte dei fatti accaduti mi trovavo con alcuni amici al Bar Italia. Ad un certo punto notavo molta confusione e...

Scontrino, mangiano per 213 euro e scappano senza pagare: "Infami"

"Infami". Sempre la stessa storia. A Bari, all'Osteria di Mario in via Toma, alcuni clienti hanno messo in...

Leone XIV, riecco il Papa: parla di Gesù anche se non piace a intellettuali e giornalisti

Uscendo dal santuario della Madonna, a Genazzano, Leone XIV è stato acclamato dalla folla che gridava: «Viv...
Antonio Socci