CATEGORIE

Papa Francesco, il segreto sulla rapida ascesa di Domenico Giani: chi c'era dietro l'ex capo della Gendarmeria

di Caterina Spinelli domenica 20 ottobre 2019

1' di lettura

Domenico Giani ha dato le dimissioni a Papa Francesco dopo la soffiata che vedeva protagonisti cinque dipendenti della Santa Sede sospesi in quanto coinvolti nell'indagine sugli investimenti milionari. Giani, ex maresciallo della Guardia di Finanza, è arrivato nel giro di pochissimo tempo ai vertici del Vaticano. Un traguardo - scrive La Stampa in un retroscena - merito del suo vescovo, monsignor Roberto Carraro, presule di Arezzo e molto influente, tanto da raccomandarlo a Papa Wojityla e soprattutto al segretario privato, don Stanislao Dziwisz. Leggi anche: Papa Francesco, la richiesta a Conte: aiutare Giani Ma il tempo passa e l'ex capo della Gendarmeria scala sempre più le vette del potere, acquistando un ruolo di protezione del Santo Padre che inizialmente era esclusiva della Guardia Svizzera e allo stesso tempo diventa organo di polizia giudiziaria (momento in cui Giani ottiene il merito di individuare e arrestare la talpa nel Maggiordomo privato del Pontefice). Così il comandante diventa responsabile della sicurezza anche nei viaggi papali all'estero. Ne seguirà ben 70, attraverso tre Pontificati, diventando interlocutore delle polizie e dei servizi segreti di mezzo mondo. Un personaggio elogiato da tutti al punto di rifiutare il ruolo di vicedirettore esecutivo delle Nazioni Unite pur di continuare a servire i Papi. 

Il Pontefice L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

Dopo il Conclave Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Chi entra Papa... Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

tag

L'appello del Papa ai grandi della terra: "Mai più guerra"

Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Pietro Parolin, le ombre cinesi dietro la sconfitta in Conclave

Andrea Morigi

Papa Leone XIV, il mistero dello stipendio: quanto prende al mese?

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

Papa Bergoglio aveva interrotto la tradizione. Scegliendo invece dei tradizionali appartamenti papali del Palazzo Aposto...

Il Festival sull'aborto negli spazi della provincia rossa: esplode il caso

Premessa d’obbligo. In Italia, dal 1978, in base alla legge 194, ogni donna ha la possibilità di richieder...
Giorgia Petani

I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

Un deficit strutturale da 70 milioni l’anno da correggere. E un calo costante delle donazioni. È questo il ...
Michele Zaccardi

Crema, gli alunni a lezione dall'Anpi cantando Bella Ciao

Pacificazione. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola nei giorni del 25 aprile? In effetti non molte vol...
Lorenzo Cafarchio