CATEGORIE

Carabiniere ucciso a Roma, fermati due sospettati: "In un hotel vicino a Prati"

di Davide Locano domenica 28 luglio 2019

2' di lettura

Otto coltellate. Mortali. Colpito e ucciso senza pietà. Una morte orribile quella di Mario Cerciello, carabiniere di 35 anni, ammazzato nella notte a Roma vicino a Prati. Una vicenda che sconvolge l'Italia. Ora, si apprende, due persone sono state fermate: si stringe il cerchio sulla brutale aggressione che è costata la vita al nostro militare. I due, che saranno ascoltati dai militari, non sono al momento in stato di fermo: avevano una stanza all'hotel LeMeridien Visconti di via Cesi, sempre in Prati, a pochi passi dal luogo in cui è stato ucciso il carabiniere. Il colpo fatale ha colpito Cerciello al cuore, mentre cercava di fermare insieme ad un altro collega due ladri nordafricani. Ucciso in seguito a una colluttazione con due ladri, che erano stati contattati dalla vittima di uno scippo per arrivare a uno scambio: 100 euro in cambio di un borsello rubato. Ma all'appuntamento con i banditi, la vittima si è presentata con due carabinieri che hanno provato a fermarli. Da lì il caos, la colluttazione, le coltellate, la morte: il balordo che colpisce i carabinieri, accanendosi su Cerciello. Il militare è morto al Santo Spirito di Roma. Leggi anche: Meloni sul killer del carabiniere: "Bestia indegna dell'Italia" Prima del fermo dei due sospettati, erano emersi i primi particolari sull'identikit del killer: capelli scuri, con le meches, alto circa un metro e ottanta. E una felpa nera. Sulla base di queste poche informazioni proseguiva la ricerca in tutta Roma. Caccia all'uomo che con ha spezzato la vita a un carabiniere che stava semplicemente facendo il suo dovere. Un ricordo è apparso sulla pagina Facebook dell'Arma dei carabinieri: "Nella sua nuda essenza anche la tragedia più grande è fatta di numeri: il Vice Brigadiere Mario Cerciello Rega aveva 35 anni, era sposato da 43 giorni e 13 ne erano passati dal suo ultimo compleanno. È morto stanotte a Roma per 8 coltellate, inferte per i 100 euro che i due autori di un furto pretendevano in cambio della restituzione di 1 borsello rubato. In gergo si chiama 'cavallo di ritorno'. Ma quei numeri non sono freddi - continua il post dei carabinieri -, sono il conto di un'esistenza consacrata agli altri e al dovere, di una dedizione incondizionata e coraggiosa, di un amore pieno di speranze e di promesse. E la tragedia reca la cifra più alta: l'infinito. Il più vivo dolore per una mancanza che affligge 110 mila Carabinieri. Il più vivo cordoglio ai Suoi cari, che stringiamo in un immenso, unico abbraccio".

tag
roma
mario cerciello
carabiniere

Consigliera Eleonora Talli, passa da Pd a FdI e spiana Elly Schlein: "Da quando c'è lei..."

Ciao ciao Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

A Roma arriva "Mundus", il festival delle arti performative

Ti potrebbero interessare

Eleonora Talli, passa da Pd a FdI e spiana Elly Schlein: "Da quando c'è lei..."

Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

A Roma arriva "Mundus", il festival delle arti performative

Valentino, banditi irrompono nella sua villa: la sicurezza apre il fuoco

Treviso, fugge all'alt: si schianta e muore. Panette di hashish in strada

Un ragazzo di 23 anni residente a Pordenone è morto questa mattina, martedì 15 luglio, a Motta di Livenza ...

Garlasco e Dna ignoto, Lovati "chiude" il caso: "La verità è evidente"

"Secondo me è un'evidente contaminazione. Teniamo presente che questa garza è stata utilizza...

A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

È di tre morti e due feriti il bilancio dell'incidente avvenuto tra un autocarro e una vettura intorno alle 1...

Chiara Poggi, il cerchio si stringe: Dna ignoto, 30 persone nel mirino

Il Dna ignoto rilevato nel cavo orale di Chiara Poggi verrà comparato con quello di almeno 30 persone. Tra queste...