CATEGORIE

Papa Francesco e lo scisma della Chiesa Cattolica: "Prego affinché non ci sia"

di Stefano Boffa domenica 15 settembre 2019

2' di lettura

"Io non ho paura degli scismi, prego perché non ce ne siano, perché c'è la salute spirituale di tanta gente". Così Papa Francesco, di ritorno dalla sua trasferta in Africa, su un possibile scisma nella Chiesa cattolica americana. Parole ambivalenti, quelle di un Pontefice da tempo circondato e criticato da parte delle alte sfere vaticane. Parole con cui esclude lo scisma, pur "pregando" affinché non si concretizzi. Oltreoceano non hanno preso bene le dimensioni che ha assunto lo scandalo pedofilia che ha coinvolto i preti cattolici, con il Papa che, secondo i media americani, si è limitato a fare condanne generiche senza entrare, però, nel merito della faccenda. Il Pontefice, sul suo aereo di ritorno dal Continente nero, ha dichiarato riguardo al possibile scisma: "É il Vaticano II che ha creato queste cose, forse lo stacco più conosciuto è quello di Lefebvre, sempre c'è l'azione scismatica nella Chiesa". Il riferimento fatto dal Papa è quello relativo a quanto accadde al Concilio Ecumenico indetto da Papa Giovanni XXIII che si tenne nella Città del Vaticano dal 1962 al 1965, dove si discusse l'apertura della Chiesa alle istanze del mondo moderno e contemporaneo, alla quale si oppose il monsignor Marcel Lefebvre, che rifiutò quest'apertura e si pose in una posizione di rottura con la Chiesa di Roma. Leggi anche: Chiuso il viaggio del Papa in Africa, Bergoglio riparte per Roma Secondo il Papa, "Uno scisma è sempre uno stato elitario, dall'ideologia staccata dalla dottrina, una ideologia, forse giusta, ma che entra nella dottrina e la stacca, e diventa dottrina, tra virgolette, ma per un tempo".  La soluzione per evitare gli scismi, per Papa Francesco, è quella di rispondere alle critiche a lui mosse, sebbene le trovi d'aiuto per una sua crescita interiore: "Le cose sociali che io dico sono le stesse che ha detto Giovanni Paolo II, le stesse, io copio lui. 'Ma il Papa e' troppo comunista, eh', entrano delle ideologie nella dottrina, e quando la dottrina scivola sulla ideologia, li' c'è la possibilità di uno scisma".

tag
Papa Francesco
Scisma
Chiesa
Città del Vaticano

Otto per mille La Chiesa perde fondi? Il governo ha una proposta

Leone XIV, la rivoluzione morbida: né profughi né allarme climatico

Capo della Cei Cardinale Zuppi alla festa di Repubblica: bordate contro Leone XIV

Ti potrebbero interessare

La Chiesa perde fondi? Il governo ha una proposta

Fausto Carioti

Leone XIV, la rivoluzione morbida: né profughi né allarme climatico

Antonio Socci

Cardinale Zuppi alla festa di Repubblica: bordate contro Leone XIV

Caterina Maniaci

Leone XIV, "ecco la croce": il gesto con cui si smarca da Francesco

Treviso, fugge all'alt: si schianta e muore. Panette di hashish in strada

Un ragazzo di 23 anni residente a Pordenone è morto questa mattina, martedì 15 luglio, a Motta di Livenza ...

A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

È di tre morti e due feriti il bilancio dell'incidente avvenuto tra un autocarro e una vettura intorno alle 1...

Chiara Poggi, il cerchio si stringe: Dna ignoto, 30 persone nel mirino

Il Dna ignoto rilevato nel cavo orale di Chiara Poggi verrà comparato con quello di almeno 30 persone. Tra queste...

Milano, sequestrata e violentata per 12 ore: l'orrore scuote la città

Una notte di puro orrore in un appartamento di Milano, dove una donna di 45 anni è stata tenuta prigioniera e abu...