CATEGORIE

Cesare Battisti confessa quattro omicidi, le scuse e l'ultima vergogna: "La mia una guerra giusta"

di Davide Locano domenica 31 marzo 2019

1' di lettura

Ci ha messo più di quarant'anni, ma ora il terrorista Cesare Battisti ammette di aver commesso i quattro omicidi che gli erano stati imputati. Altro che "perseguitato politico", così come ha sempre sostenuto di essere. Lo ha fatto sabato, nel corso dell'interrogatorio in carcere tenuto dal pm Alberto Nobili, ma le informazioni sono trapelate soltanto ora. A Nobili, titolare del pool antiterrorismo della procura di Milano, "ha ammesso tutti gli addebiti" e le responsabilità "in quattro omicidi", oltre al ferimento di tre persone colpite alle gambe nel corso delle rapine effettuate dai Pac negli anni 70. Le informazioni circa la confessione di Battisti sono arrivate dal procuratore capo di Milano, Francesco Greco, nel corso di una conferenza stampa. Greco ha aggiunto che Battisti si è scusato per il dolore provocato alle famiglie delle vittime, ma solo dopo aver "sostenuto che la sua era una guerra giusta", quella che ha portato avanti quando aveva 22 anni. Ora, dopo 37 anni di latitanza e l'arresto in Bolivia, "ha chiesto scusa per il dolore arrecato ai familiari". Leggi anche: Battisti, l'ultima vergogna davanti ai pm

Rassegna scorrettissima Generale Vannacci, Capezzone: "Quelle voci sul periodo in Russia"

riforma Cartabia Cesare Battisti, la mossa per ottenere i permessi-premio

Caso oscuro Dossieraggio, inchiesta illegale su Lega e Salvini: la prova del complotto?

tag

Ti potrebbero interessare

Generale Vannacci, Capezzone: "Quelle voci sul periodo in Russia"

Cesare Battisti, la mossa per ottenere i permessi-premio

Dossieraggio, inchiesta illegale su Lega e Salvini: la prova del complotto?

Davigo, Colombo e Di Pietro? Giardinetti, trattori e processi: che brutta fine

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...