CATEGORIE

Sondaggio euro, riparte l'uragano dell'Italexit: i numeri, panico Ursula

di Maria Pezzi sabato 30 novembre 2019

2' di lettura

Italiani sempre più disamorati dell' euro. Lo rivela l' ultimo Eurobarometro pubbicato dalla Commissione Ue secondo il quale l' Italia è il penultimo Paese della zona euro in termini di sostegno per la moneta unica. Solo il 55% degli abitanti dello Stivale, infatti, ritiene che la moneta unica sia una cosa positiva per il nostro Paese, contro il 65% della media della zona euro, con un calo di 2 punti rispetto a un anno fa, a conferma dell' aumento degli euroscettici italici. Per contro, aumentano del 6% i contrari alla moneta unica: il 36% degli italiani ritiene l' euro negativo per il proprio Paese. E gli italiani sono anche i meno convinti che l' euro sia positivo per l' Ue, con il 69% che risponde positivamente e il 21% negativamente. Tra gli Stati membri della zona euro solo la Lituania fa peggio dell' Italia, con il 49% di opinioni positive rispetto agli effetti dell' euro sul proprio Paese e il 37% di opinioni negative, con i favorevoli che, però, nell' ultimo anno hanno recuperato il 7%. In termini generali, nei 19 Stati membri dell' unione economica e monetaria, l' Eurobarometro registra un aumento del sostegno all' euro, che ha raggiunto il livello più alto dal 2002. I più entusiasti della moneta unica sono gli irlandesi (88%), seguiti da lussemburghesi (81%) e finlandesi (79%). Secondo l' Eurobaromtero, nell' ultimo anno c' è stata una ripresa del sostegno all' euro anche nei paesi più colpiti dalla crisi, con un più 8% a Cipro (55), un più 6% in Grecia (66%), un più 4% in Portogallo (68%) e un più 2% in Spagna (64%). Anche in Francia c' è stato un netto aumento delle opinioni favorevoli all' euro con un più 5% (64%). 

Accordo a Ginevra Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

tag

Dazi Usa-Cina, "sospensione per 90 giorni": l'effetto sui mercati

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

Leone XIV, "via i sigilli": inizia la ristrutturazione, dove abiterà il Papa

Papa Bergoglio aveva interrotto la tradizione. Scegliendo invece dei tradizionali appartamenti papali del Palazzo Aposto...

Il Festival sull'aborto negli spazi della provincia rossa: esplode il caso

Premessa d’obbligo. In Italia, dal 1978, in base alla legge 194, ogni donna ha la possibilità di richieder...
Giorgia Petani

I conti in rosso del Vaticano: spese a 1,2 miliardi di euro

Un deficit strutturale da 70 milioni l’anno da correggere. E un calo costante delle donazioni. È questo il ...
Michele Zaccardi

Crema, gli alunni a lezione dall'Anpi cantando Bella Ciao

Pacificazione. Quante volte abbiamo sentito pronunciare questa parola nei giorni del 25 aprile? In effetti non molte vol...
Lorenzo Cafarchio