CATEGORIE

Fiumicino, dopo il guasto all'aereo i 15 clandestini destinati al rimpatrio sono fuggiti

di Caterina Spinelli domenica 23 settembre 2018

1' di lettura

È andata bene ai 17 clandestini che ieri, lunedì 17 settembre, nonostante l'obbligo di rimpatrio, sono rimasti in Italia a causa di un'avaria all'aereo fermo a Fiumicino. Ma è andata ancor meglio a 15 di loro i quali - secondo quanto rivelato da Il Tempo - se la sono data a gambe levate, incuranti dell'ammenda di 20mila euro imposta dal Questore. Solo per due migranti infatti è stato possibile il ricollocamento all'interno dei Centri di Permanenza per il Rimpatrio. Leggi anche: L'aereo si guasta e i clandestini da rimpatriare rimangono in Italia "I quindici tunisini avranno già raggiunto la frontiera e magari azzardato il superamento del confine. Diversamente invece saranno nascosti chissà dove", ipotizza il quotidiano. Un problema questo non da poco, soprattutto se si considera che non è la prima volta (basta ricordare i fuggitivi della Diciotti che ancora vagano senza identità in giro per l'Italia). Così alcuni esperti italiani e tunisini si sono riuniti questa mattina e hanno discusso a riguardo.  Ma c'è una condizione necessaria senza la quale il problema immigrazione senza freni non è risolvibile: aumentare i Centri di Permanenza di Rimpatrio, nonché le strutture dove i migranti attendono prima di essere espulsi. Strutture, queste, oramai al collasso, perché rimpiazzano sistematicamente gli stranieri allontanati con dei nuovi arrivati. 

tag
fiumicino
clandestini
rimpatrio

Fischiato a Passoscuro Adriano Pappalardo "indagato per gli insulti a Meloni al concerto"

Tolleranza zero Grecia, che fine fanno fare agli immigrati irregolari

Paura Fiumicino, motore in fiamme di un Boeing dopo il decollo

Ti potrebbero interessare

Adriano Pappalardo "indagato per gli insulti a Meloni al concerto"

Grecia, che fine fanno fare agli immigrati irregolari

Fiumicino, motore in fiamme di un Boeing dopo il decollo

Immigrazione, i magistrati lasciano liberi i clandestini

Alessandro Gonzato