CATEGORIE

Cianuro, quantità troppo elevate del veleno trovate nei semi essiccati delle albicocche

di Matteo Legnani venerdì 30 novembre 2018

1' di lettura

I nonni dicevano di non mangiare, nemmeno per sbaglio, i semi delle pesche e delle albicocche. Perchè, dicevano, sono velenosi. E un fondamento di verità c'era, nel senso che il seme (simile a una piccola mandorla) che si trova all'interno del nocciolo di questi frutti, ha un contenuto "naturale" di cianuro in dosi infinitesimali. Insomma, se anche se ne magiano un paio non si va all'altro mondo... Dosi ben più alte del potentissimo veleno sono però state rinvenute nelle armelline (così si chiamano i semi) amare di albicocca biologiche (marca: Gesund & Leben; confezione da 200g (4x50g); lotto numero: 1816 e 1826; termine minimo di conservazione: 30.11.2019 e 15.01.2020) provenienti dalla Germania, con materie prime del Pakistan. I lotti sono stati ritirati, chi abbia acquistato il prodotto deve riportarlo al punto vendita. Leggi anche: Vini, fino a 130 trattamenti chimici su quelli francesi

tag
cianuro
armelline amare
albicocche

Spesa Libera Albicocche al gusto di carta: cosa troviamo nei supermercati italiani (e perché)

Blitz Trieste, "cibo e acqua avvelenati col cianuro: pagate il riscatto", terrore al supermercato

Bonifica in corso Cianuro nell'acqua potabile, l'allarme sanitario: chi deve fare attenzione, in Italia

Ti potrebbero interessare

Albicocche al gusto di carta: cosa troviamo nei supermercati italiani (e perché)

Attilio Barbieri

Trieste, "cibo e acqua avvelenati col cianuro: pagate il riscatto", terrore al supermercato

Cianuro nell'acqua potabile, l'allarme sanitario: chi deve fare attenzione, in Italia

Acqua e vino col cianuro, il terrificante allarme in Italia: questione di soldi

Chiara Poggi, il nuovo Dna: "Nella precedente autopsia...", la chiave di volta?

La famiglia di Chiara Poggi non ha mai creduto nella seconda inchiesta sul delitto di Garlasco, né al coinvolgime...

Treviso, fugge all'alt: si schianta e muore. Panette di hashish in strada

Un ragazzo di 23 anni residente a Pordenone è morto questa mattina, martedì 15 luglio, a Motta di Livenza ...

Garlasco e Dna ignoto, Lovati "chiude" il caso: "La verità è evidente"

"Secondo me è un'evidente contaminazione. Teniamo presente che questa garza è stata utilizza...

A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

È di tre morti e due feriti il bilancio dell'incidente avvenuto tra un autocarro e una vettura intorno alle 1...