CATEGORIE

È partita ScuolaDigitaleTIM, l’iniziativa per avvicinare gli studenti all’Internet of Things e alla Robotica

di Maria Pezzi domenica 25 novembre 2018

2' di lettura

Il progetto di TIM, realizzato all'interno del Protocollo d'intesa sottoscritto con il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, vede protagonisti gli alunni delle scuole medie di 15 città italiane, oltre a tutti coloro che vorranno seguire la didattica online. Ha preso il via da L’Aquila ScuolaDigitaleTIM, il progetto nazionale promosso da TIM nell’ambito del protocollo d’intesa siglato con il  MIUR, che avvicina i ragazzi della scuola secondaria di primo grado ai concetti chiave delle nuove tecnologie, all’Internet of Things, alla Robotica. L’iniziativa toccherà anche le città di Milano, Roma, Catania, Padova, Firenze, Napoli, Bari, Torino, Bologna, Matera, Genova, Udine, Cosenza e Cagliari. Nelle aule degli Istituti Scolastici aderenti, ScuolaDigitaleTIM coinvolgerà circa 3000 studenti dagli 11 ai 13 anni in laboratori basati sul modello di  creative-learning, durante i quali i ragazzi attraverso l’uso di sensori e attuatori (motori, luci e suoni) saranno guidati nella realizzazione di piccoli prototipi elettronici e di un vero e proprio robot che, interagendo tramite Bluetooth, svelerà i principi dell’IoT e della comunicazione Machine 2 Machine. Il corso ha l’obiettivo di stimolare la creatività e la passione degli studenti trasformandoli da passivi fruitori di tecnologia a utilizzatori consapevoli e attivi. Parallelamente alla formazione in aula, TIM renderà disponibili contenuti multimediali attraverso la piattaforma  scuoladigitale.tim.it. Lo scopo è di rendere accessibile a chiunque i contenuti didattici che l’iniziativa intende veicolare. Il portale si rivolgerà quindi sia a chi avrà partecipato alle lezioni in aula, offrendo ulteriori spunti di approfondimento, sia a tutti i potenziali ragazzi interessati, alle loro famiglie e ai docenti: 9 video-lezioni, “card didattiche” (schede stampabili a casa o consultabili su PC, tablet e smartphone, con attività pratiche) ed un’area commenti moderata. A conclusione del progetto sarà lanciato il contest online  “Share the code”, aperto a tutti gli studenti in target con l’obiettivo di raccogliere prototipi realizzati con le competenze acquisite. “ScuolaDigitaleTIM” è stata avviata nel 2016 e si è rivolta inizialmente ai docenti della scuola di ogni ordine e grado con l’obiettivo di avvicinarli agli strumenti digitali. Nella prima edizione l’iniziativa ha coinvolto 4.500 insegnanti con oltre 200 incontri realizzati su tutto il territorio nazionale. Il progetto è realizzato con la collaborazione di Codemotion.

tag
tim

L'editoriale Poste e banche, le mosse del governo

Svolta storica Tim, svolta storica: Poste Italiane diventa il primo azionista

Identità TIM, una nuova immagine per un'azienda proiettata sull'innovazione

Ti potrebbero interessare

Poste e banche, le mosse del governo

Mario Sechi

Tim, svolta storica: Poste Italiane diventa il primo azionista

TIM, una nuova immagine per un'azienda proiettata sull'innovazione

Tim, il crollo in Borsa e il sospetto: "Livelli di scambio anomali"

Attilio Barbieri

Meteo, allarme-Nord: "supercelle e mesocicloni": cosa rischia

È allarme supercelle. Occhio puntato sulle regioni settentrionali, dove un fronte di grande instabilità &e...

Vicenza, sei commercianti affittano il negozio per impedire che diventi una moschea

Colpo di scena a Vicenza, dove sei commercianti hanno deciso di fermare la costruzione di una moschea. Incalzati dall...

È morto Giuseppe Crippa, lo Steve Jobs italiano: patrimonio di 3 miliardi: chi era

Giuseppe Crippa, noto come “Peppino”, è morto a 90 anni. Fondatore di Technoprobe, azienda leader nel...

Giovanni Zippo, il video che lo incastra: "Aveva un sacchetto in mano"

Giovanni Zippo, 35 anni, l'uomo arrestato ieri nell'ambito delle indagini sull'esplosione in una palazzina d...