CATEGORIE

Armi agli insegnanti, l'assessore Fortini replica a Trump: "Armiamoci di cultura, fiducia e dialogo"

di Giulio Bucchi domenica 4 marzo 2018

1' di lettura

L'assessore all'istruzione e alle politiche sociali della Regione Campania Lucia Fortini ha così dichiarato in merito alle asserzioni del presidente degli Stati Uniti Donald Trump: "Mi auguro che negli Stati Uniti, che sono un Paese-guida nel mondo, si fermi questa ondata regressiva nel vivere civile imposta dalla presidenza Trump. Va detto che l’emergenza non inizia oggi. Il problema delle armi e delle sparatorie negli Usa viene da molto lontano, purtroppo. Troppi sono gli interessi e le lobby collegate. Nemmeno sotto la presidenza Obama si è riusciti a invertire la tendenza, nonostante un forte impegno dell’ex Presidente nel ridurre l’uso delle armi. È chiaro che la risposta all’ennesima strage in una scuola degli Stati Uniti non può essere quella di armare gli insegnanti. Più è facile procurarsi un’arma, più il rischio di stragi/sparatorie diventa elevato. La risposta dev’essere di segno opposto. Ho visto che lo stesso presidente Trump ha corretto il tenore delle dichiarazioni, dopo le frasi iniziali totalmente fuori luogo. Il problema però rimane. In Europa e in Italia, fortunatamente, c’è una cultura radicata che è contro l’uso delle armi e contro ogni forma di giustizia fai da te. Ma neanche qui da noi possiamo, però, abbassare la guardia perché tanti sono i segnali e i fenomeni preoccupanti. Dobbiamo investire di più sull’educazione e sugli insegnanti a cui dobbiamo dare più strumenti e più risorse. Alla logica della paura, dobbiamo rispondere con le armi della cultura, del dialogo e della fiducia".

Ucraina, la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin

cambia tutto? Trump, voci esplosive: "Riconoscerà lo Stato della Palestina". Ma arriva la smentita

accordo trump-starmer Dazi, la lezione di Londra: con gli Usa serve trattare

tag

Ti potrebbero interessare

Ucraina, la telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin

Trump, voci esplosive: "Riconoscerà lo Stato della Palestina". Ma arriva la smentita

Dazi, la lezione di Londra: con gli Usa serve trattare

Daniele Capezzone

Usa, Trump: "Meme vestito da Papa? Era uno scherzo"

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...