CATEGORIE

Bucarest chiama, l'Italia risponde: la missione di Iolanda Ippolito

di Giulio Bucchi domenica 19 agosto 2018

2' di lettura

Unione Europea vuol dire organizzazione; connessione; reciproco aiuto. Al fine di professionalizzare i servizi di pronto soccorso psicologico nell'ambito delle competenze del Ministero degli affari interni, il Centro di psicosociologia del Ministero degli affari interni Rumeno, ha finanziato un progetto denominato “EuRoPsychAssist”. Progetto che ha richiesto la partecipazione di delegazioni provenienti da ben nove paesi europei tra cui le strutture di polizia belghe e lussemburghesi, i ministeri degli interni austriaco, bulgaro e ceco, Comune di Trondheim in Norvegia, ed anche noi italiani con l'Istituto internazionale di psicologia applicata e studi umanistici. Il progetto si riproponeva inoltre di migliorare la formazione psicologica, scambiare buone pratiche a livello europeo e creare una rete di psicologi con conoscenze psicologiche di prima linea per diffondere i risultati dello scambio di migliori pratiche con i partner europei. Non a caso, selezionata per la nostra delegazione, composta da solo un uomo e tre donne, la dr.ssa Iolanda Ippolito criminologa investigativa, esperta in Scienze Forensi, Politiche della Sicurezza, Molestie e Mobbing sui posti di lavoro e presidente dell'associazione Akira. I quattro componenti Italiani hanno ricevuto una targa di riconoscimento e apprezzamento del lavoro svolto dal Dr. Darius Turc, direttore del Centro di Psicosociologia del Ministero dell’Interno. "Il mio appello, -ha dichiarato la dr.ssa Ippolito- va alle istituzioni preposte all’Ordine e alla Sicurezza Nazionale le quali devono prendere atto della situazione attuale, ponendo in essere azioni concrete, correttive consolidando anche best practices di altre nazioni, volte al benessere degli operatori di Polizia, perché ciò porta di sicuro ad una maggiore percezione della sicurezza nazionale in generale e minori rischi sociali".

Riconoscimento A Forum Lex il premio Nativity in the World 2021

Il caso Coronavirus, Iolanda Ippolito: "Scandaloso, accusato di femminicidio e ora in libertà. La giustizia non si può fermare così"

Violenza contro le donne "Anno zero: un cammino a colori". Una panchina verde simbolo di speranza

tag

Ti potrebbero interessare

A Forum Lex il premio Nativity in the World 2021

Coronavirus, Iolanda Ippolito: "Scandaloso, accusato di femminicidio e ora in libertà. La giustizia non si può fermare così"

"Anno zero: un cammino a colori". Una panchina verde simbolo di speranza

Giulio Bucchi

Forum Lex, massima attenzione ai disagi giovanili e ai minori

Giulio Bucchi

Andrea Sempio, "quello che temevo": risentono Alberto Stasi

...
Claudia Osmetti

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...