CATEGORIE

Sbarchi dall'Africa, si andrà avanti per almeno altri 50 anni

di Matteo Legnani domenica 24 giugno 2018

1' di lettura

L'elaborazione della Banca Mondiale è di quelle che non lasciano alcuna speranza. Perchè anche tra 50 anni, nel 2068, il divario tra il reddito pro-capite medio nei Paesi europei e quello nell'Africa sub-sahariana, pur diminuendo rispetto a quello attuale, rimarrà comunque enorme. Oggi è di 11 a 1, tra 50 anni di 3 a 1 nelle ipotesi più rosee e di 5,5 a 1 in quelle peggiori. Proporzioni che non lasciano dubbi sul fatto che la pressione migratoria continuerà ad essere assai forti per i prossimi cinque decenni, e poi forse anche oltre. Insomma, "aiutarli a casa loro" resta un obiettivo al di là delle capacità dei Paesi più sviluppati. E chissà per quanto la migrazione continuerà ad apparire per milioni e milioni di africano la strada più veloce per cercare di uscire dalla miseria. Leggi anche: Sondaggio Piepoli, un elettore di centrosinistra su 4  d'accordo con la chiusura dei porti

tag
immigrazione
white shark africa
europa
reddito pro-capite
potere di acquisto

Stampa con la bava alla bocca Albania, i magistrati esultano sui giornali anti-Meloni

Il trilaterale Italia-Turchia-Libia Meloni da Erdogan, la mossa contro l'immigrazione clandestina

Il nodo immigrazione La Corte europea vuol fare politica e si sostituisce ai governi: subito la lista Ue dei Paesi sicuri

Ti potrebbero interessare

Albania, i magistrati esultano sui giornali anti-Meloni

Meloni da Erdogan, la mossa contro l'immigrazione clandestina

Pietro De Leo

La Corte europea vuol fare politica e si sostituisce ai governi: subito la lista Ue dei Paesi sicuri

Daniele Capezzone

Albania, Piantedosi sfida le toghe: "La linea non cambia, i centri resteranno aperti"

Fabio Rubini

Simona Cinà morta a 20 anni alla festa di laurea: Bagheria, cosa non torna

Ha tutti i contorni di un giallo alla Camilleri la morte di una giovane donna durante la festa privata in una villa in p...
Susanna Barberini

Garlasco, l'ultima ipotesi: "Con cosa hanno ucciso Chiara Poggi"

L’arma (o le armi) che ha ucciso Chiara Poggi il 13 agosto 2007 non è stata mai trovate - ne 18 anni fa e n...
Alessandro Dell'Orto

Papa Leone XIV incontra monsignor Bonicelli, decano dei vescovi italiani

Un incontro singnificativo, quello tra Papa Leone XIV e l'arcivescovo emerito di Siena, monsignor Gaetano Bonicelli,...

Gemona, cambia il movente. La mamma killer: "Non potevamo più aspettare"

Alessandro Venier, l'uomo ucciso e fatto a pezzi dalla madre e dalla compagna, è morto al culmine di un delit...