CATEGORIE

Ilda Boccassini, ultimo giorno alla guida dell'antimafia: torna "semplice" pubblico ministero

di Matteo Legnani domenica 14 gennaio 2018

1' di lettura

Ieri, venerdì 12 gennaio, è stata una giornata epocale per l'Italia manettara, quella dei Travaglio e compagnia tintinnante. Per Ilda Boccassini, Ilda La Rossa, autentica star del tribunale di Milano, è stato l'ultimo giorno alla guida dell'Antimafia milanese. Da dopodomani, lunedì 15 gennaio, tornerà un "semplice" pubblico ministero, a circa due anni dalla pensione. Un addio che, dato il personaggio, non poteva essere accompagnato da polemiche: quelle con il procuratore capo Francesco Greco, che le aveva proposto per questi ultimi due anni di carriera di andare a guidare la sezione Misure di prevenzione, quella che si occupa dei sequestri a carico del patrimonio dei presunti mafiosi. Ma lei ha rifiutato, pensando di poter comunque mantenere all'Antimafia un ruolo di leadership, seppur non formale. Invece, al suo posto, arriva Alessandra Dolci. Per la magistrata più famosa d'Italia il declino è iniziato.... praticamente la fine di un'epoca. Leggi anche: Ilda la Rossa non ci sta: scontro feroce col procuratore capo Francesco Greco

tag
ilda boccassini

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Contrappassi Ilda Boccassini indagata, il retroscena: quel gioco sporco su Berlusconi e le cosche

Ex magistrata Stragi mafia '93, Ilda Boccassini indagata: "False informazioni ai pm"

Ti potrebbero interessare

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Ilda Boccassini indagata, il retroscena: quel gioco sporco su Berlusconi e le cosche

Claudia Osmetti

Stragi mafia '93, Ilda Boccassini indagata: "False informazioni ai pm"

Berlusconi, tutti i suoi nemici e i loro insulti: da Boccassini a De Benedetti

Quei maestrini che si lamentano pure perché nel nostro Paese ci sono troppi turisti

Fra tante emergenze, vere o il più delle volte presunte, a tutto pensavamo di dover far fronte tranne che a un&rs...
Corrado Ocone

Meteo-Giuliacci, "assalto delle correnti atlantiche": ribaltone, cosa rischiamo

Un weekend all'insegna del bel tempo quello di sabato 19 e domenica 20 luglio. Complice l'alta pressione di matr...

Libero, le "Pagine corsare": gli articoli e le vignette di Benny, ecco la nostra storia

Un quarto di secolo è un periodo più lungo di quanto si immagini, basta soffermarsi sui ricordi per s...
Mario Sechi

Garlasco, la stranezza dei verbali "contemporanei" di Sempio e gli amici

Qualcosa non torna. Troppi i misteri ancora da svelare sul delitto di Garlasco. Mentre è caccia all'ignoto 3,...