CATEGORIE

Roberto Staffa, il magistrato condannato a 11 anni: aveva rapporti sessuali in ufficio in cambio di favori

di Gino Coala domenica 29 aprile 2018

1' di lettura

L'accusa è pensantissima e a maggior ragione perché riguarda un magistrato. L'ex pm della Dda romana, Roberto Staffa, è stato condannato a 11 anni di reclusione per corruzione, rivelazione del segreto d'ufficio, accesso abusivo al sistema informatico e detenzione di materiale pedopornografico. In più, come riporta il Messaggero, il magistrato avrebbe consumato anche rapporti sessuali con donne e transessuali sotto indagine, rapporti consumati anche in ufficio. In cambio di quei rapporti, Staffa avrebbe concesso favori di vario genere, come per esempio permessi di soggiorno temporanei. Cinque anni fa i carabinieri si presentarono a casa sua per arrestarlo, dopo che nel suo ufficio erano state piazzate cimici e telecamere nascoste che hanno registrato gli incontri piccanti. Nella sua stanza nel tribunale di Roma, Staffa ha avuto rapporti intimi anche con Laura Terrisi, compagna di Consiglio Casamonica, membro del clan sinti di Roma. In cambio di quei rapporti, il pm avrebbe dato parere favorevoli ai domiciliari per Consiglio.

Braccio di ferro Immigrati in Albania, il Tribunale di Roma sospende il provvedimento di trattenimento di due migranti

A pensar male... Open Arms-Albania, il sospetto della Lega: "Proprio nel giorno dell'udienza..."

Ahia W l'Italia, Gerardo Greco massacrato dai giudici: il talk di Rete 4 deve cambiare nome

tag

Ti potrebbero interessare

Immigrati in Albania, il Tribunale di Roma sospende il provvedimento di trattenimento di due migranti

Open Arms-Albania, il sospetto della Lega: "Proprio nel giorno dell'udienza..."

W l'Italia, Gerardo Greco massacrato dai giudici: il talk di Rete 4 deve cambiare nome

Gino Coala

L'Unità, dopo il fallimento del quotidiano i giornalisti devono pagare le multe per diffamazione: pignorati i beni di Concita De Gregorio

Giovanni Ruggiero

MFE: utile netto a 51,4 milioni nel primo trimestre 2025. Crescono cassa e solidità finanziaria

MFE-MediaForEurope apre il 2025 con risultati in forte accelerazione. Il Consiglio di Amministrazione, presieduto da Fed...

Messina, convegno “dueXcento: l’arte che fa crescere il territorio”. Legalità, bellezza e cultura: il diritto come presidio contro le mafie

Che fine ha fatto la Legge del 2%? Quella pensata dal legislatore nel 1949, in un’Italia lacerata dalla guerra ma ...

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...