CATEGORIE

Pietro Pacciani, dispersi i resti del presunto Mostro di Firenze: troppi tentativi di furto al cimitero

di Serena Sorce domenica 29 aprile 2018

2' di lettura

Il corpo di Pietro Pacciani sarà definitivamente consegnato alla polvere in seguito ad una decisione del Comune di San Casciano che spera in questo modo di porre fine alle numerose visite al cimitero di Mercatale in Val di Pesa in cui si trovava il corpo dell'uomo. Che fosse davvero lui il mostro di Firenze che tra il 1968 e il 1985 ha ucciso quattro giovani coppie non è mai stato accertato in tribunale poiché, dopo essere stato condannato in primo grado ed essere stato assolto in appello, Pacciani è deceduto. Dopo il funerale in carcere il corpo era stato sepolto in terra a Mercatale e, trascorso il tempo di legge, nel 2013 era stato esumato affinché la Procura potesse prelevare parti delle spoglie in caso di una futura riapertura delle indagini. Il resto delle spoglie era stato trasportato a San Casciano e depositato nell'ossario comune a disposizione della famiglia e di altri aventi diritto. Sia la moglie che le due figlie maltrattate, picchiate e abusate sessualmente per anni da Pacciani non hanno mai reclamato il corpo. Nel corso degli anni sono stati in molti ad interessarsi ai resti del Vampa. Sia studiosi che hanno chiesto un campione di dna in modo da studiarlo per i più svariati motivi, ma anche tombaroli e strani individui che hanno cercato di ottenere le reliquie per le più oscure ragioni. Per porre fine a questo genere di tentativi, ciò che rimaneva del presunto mostro di Firenze è stato estratto dalla botola e disperso nel terreno da due cimiteriali che saranno gli unici due a conoscere il luogo segreto in cui si trovano i resti di Pacciani ormai polvere. 

Violenza San Casciano, apre il fuoco e ammazza la zia in negozio. Poi si barrica: terrore e sangue

la terra dei padri San Casciano? Perché in quei bronzi ritrovati c'è il senso della patria

Un tesoro San Casciano, cosa spunta dal fango 2.300 anni dopo: pazzesco in Toscana

tag

San Casciano, apre il fuoco e ammazza la zia in negozio. Poi si barrica: terrore e sangue

San Casciano? Perché in quei bronzi ritrovati c'è il senso della patria

Antonio Socci

San Casciano, cosa spunta dal fango 2.300 anni dopo: pazzesco in Toscana

Mostro di Firenze, "bossolo non compatibile": hanno incastrato Pacciani?

Capezzone: "Nel caso di Garlasco c'è una cosa che non torna proprio..."

Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè presenta i principali fatti che trovano spazio sulle prime pagine dei q...

Martellate sulla giustizia

Il caso Garlasco si compone di tre misteri e un mistero nel mistero, è ormai un racconto da “legal thriller&rdquo...
Mario Sechi

Meteo Giuliacci, occhio alle vacanze: il periodo da evitare

Secondo le prime proiezioni di Meteogiuliacci.it, giugno 2025 potrebbe riservare un avvio estivo dinamico in Italia. Le ...

Garlasco, il testimone: "Stefania Cappa trascinava un borsone"

"Abbiamo rinvenuto qualcosa”, dichiarano con soddisfazione i carabinieri del reparto Omicidi, mentre gli espe...