CATEGORIE

Ostia, il dettaglio agghiacciante nelle urne: cos'è successo nei seggi blindati dalla polizia in borghese

di Giulio Bucchi domenica 26 novembre 2017

1' di lettura

Il dato che conta nel ballottaggio a Ostia, forse, non è la vittoria della grillina Di Pillo (59,6% contro il 40,6% della Picca, centrodestra) quanto quello, agghiacciante, dell'astensione. Un collasso democratico: ha votato solo il 33,6%, in ulteriore calo di circa tre punti rispetto al 36,1% di affluenza del primo turno. "Così non è possibile sconfiggere la mafia. Hanno chiesto le urne poi non sono andati", ha commentato al Corriere della Sera, amareggiato, l'ex commissario Domenico Vulpiani. Vero è che Ostia, Municipio di Roma commissariato e vero "simbolo" dell'inchiesta Mafia Capitale, è un po' un caso limite. E forse, ipotesi inquietante, ad allontanare gli elettori è stato il clima di voto "blindato", con la presenza massiccia delle forze nell'ordine in borghese nei seggi per vigilare sul regolare svolgimento delle elezioni nel "feudo" del clan Spada e per evitare disordini dopo le polemiche su CasaPound che hanno agitato le due settimane tra primo e secondo turno.

tag
ostia
di pillo
picca
casapound
spada
clan spada

Ultra-violenza Ostia, torturato e lasciato in un carrello. Al collo la scritta "infame": puro orrore

Il verdetto Per il Tar non si può vietare il lutto, nemmeno quello dei militanti

Choc a Ostia Ostia, ruspa in spiaggia tra i bagnanti: "Gravissimo"

Ti potrebbero interessare

Ostia, torturato e lasciato in un carrello. Al collo la scritta "infame": puro orrore

Per il Tar non si può vietare il lutto, nemmeno quello dei militanti

Francesco Storace

Ostia, ruspa in spiaggia tra i bagnanti: "Gravissimo"

Grottaferrata, il sindaco Pd e Casapound: Schlein in imbarazzo