CATEGORIE

Rai, il promemoria dei giornalisti idonei al concorso: "L'azienda non dimentichi la graduatoria"

di Giovanni Ruggiero domenica 22 ottobre 2017

2' di lettura

Manca un solo anno alla scadenza dell'ultima graduatoria dei giornalisti idonei non vincitori del concorso Rai. Dal Comitato Informazione Pubblica arriva un nuovo sollecito perché viale Mazzini non dimentichi chi è in quella lista.  A due anni dalla pubblicazione della graduatoria del Concorso nazionale giornalisti Rai, entrata in vigore il 16 ottobre 2015, non abbiamo ancora certezze sulle intenzioni dell’azienda nei confronti di 253 idonei vincitori”: così dichiara il Comitato per l’Informazione Pubblica, fondato da oltre 100 giornalisti iscritti nella graduatoria della selezione dei giornalisti Rai 2015. “Siamo professionisti - specifica il Comitato - giudicati come idonei ad esito di un concorso e attraverso prove pubbliche e trasparenti, disciplinate dalla Rai secondo le migliori modalità di selezione. Siamo stati esaminati e valutati da una commissione di alto profilo, presieduta da Ferruccio de Bortoli, che ha manifestato all’azienda la propria soddisfazione per la preparazione dei candidati inseriti nella graduatoria. Eppure, a due anni dagli eventi, ancora non è dato sapere come la Rai intenda agire per assicurare la salvaguardia e il rispetto delle posizioni e aspettative sorte in capo agli idonei. Inizialmente l’azienda aveva dichiarato di assumere solo i primi cento, mentre a seguito di alcune interrogazioni parlamentari ha risposto - per la prima volta nella riunione della Vigilanza Rai del 10 maggio scorso - di essere intenzionata ad assorbirne il doppio, fino alla posizione di 201. Sinora sono stati chiamati 139 (al netto di 15 sostituzioni estive e di maternità); 392 partecipanti alla selezione sono stati giudicati idonei e, pertanto, restano ancora da assumere 253 colleghi.  Ora però tutto tace, nonostante la Rai abbia dichiarato in più sedi di volersi rinnovare, obiettivo raggiungibile solo con il coinvolgimento di risorse umane adeguatamente preparate, quali sono stati valutati gli idonei.  Come confermato dal parere pro veritate redatto per il Comitato dal Prof. Avv. Gianluca Maria Esposito, ordinario di Diritto amministrativo all'Università di Salerno e Direttore scientifico della Scuola anti corruzione e appalti, la graduatoria è vigente fino a nuovo concorso, che non andrebbe indetto finché tutti gli idonei non saranno stati chiamati, vista l'attuale presenza di un bacino professionale idoneo, aggiornato secondo le norme dell'Ordine dei giornalisti e legittimato all'assunzione a ruolo. Diversamente, con l'indizione di un nuovo concorso, si avrebbe uno spreco di denaro pubblico. Chiediamo alla Rai di dare un orizzonte temporale per le chiamate di tutti gli iscritti nella graduatoria, che rappresenta l’unico bacino disponibile per le prossime assunzioni. Solo in questo modo, scongiurando il ritorno a chiamate dirette di ogni genere, l’azienda potrà proseguire sulla strada della chiarezza meritoriamente intrapresa col ‘concorsone’.

Giornalista Virginia Saba, la fidanzata di Maio non passa la prima prova del concorsone Rai

La battaglia degli "idonei" Concorso Rai, il Tar accoglie il ricorso del Comitato per l'informazione pubblica

tag

Virginia Saba, la fidanzata di Maio non passa la prima prova del concorsone Rai

Concorso Rai, il Tar accoglie il ricorso del Comitato per l'informazione pubblica

Giovanni Ruggiero

"La cucina bengalese ci intossica". E il Comune vieta gli odori

In piazza De Martino, a Palma Campania, non si discute più di traffico odi calcio: il tema preferito è il ...
Simone Di Meo

Vaticano, un buco da 70 milioni: la voragine minaccia Leone XIV

Cifre ufficiali non ce ne sono. Ma quelle ufficiose sono tutt’altro che rassicuranti. Perché, nonostante la...

Papa Leone XIV, il primo a leggere un discorso scritto. Il giallo del foglietto

Un discorso scritto, non "a braccio" a differenza dei suoi predecessori. Robert Francis Prevost, diventato Pon...

"Dove dorme Leone XIV": una scelta pesantissima

Leone XIV continuerà ad abitare, almeno per ora, stando a quanto si apprende, "nel suo appartamento in Vatic...