CATEGORIE

Addio ai maxi assegni all'ex moglie: le nuove regole economiche del divorzio

di Alessandra Menzani domenica 22 ottobre 2017

2' di lettura

Spesso divorziare è sinonimo di "restare in mutande", economicamente parlando. Questo anche se la Cassazione, a maggio di quest'anno, si era espressa contro i maxi assegni sostenendo che per il mantenimento non si è più tenuti a garantire all’ex moglie lo status precedente. Adesso arriva Donatella Ferranti (Pd), presidente della commissione giustizia alla Camera, che ha deciso di presentare una nuova legge che modifica l’articolo 5 della normativa del 1970, laddove stabilisce l’obbligo di mantenimento per l’ex coniuge quando quest’ultimo non abbia "mezzi adeguati". Spiega la Ferranti sul Corriere: "Lo scopo è evitare abusi, che cioè si utilizzi un divorzio per conseguire finalità di arricchimento personale a spese dell’altro".  "In base alla nuova interpretazione (della Cassazione, ndr) l’ex coniuge che non percepisca quanto è strettamente necessario per vivere può pretendere solo gli alimenti senza che si possa fare alcun riferimento al rapporto matrimoniale ormai estinto". Secondo la proposta Ferranti il tribunale dovrà fissare l’assegno di mantenimento tenendo conto alcuni elementi: le condizioni economiche in cui i coniugi vengono a trovarsi a seguito della fine del matrimonio", il contributo personale ed economico dato da ciascuno alla conduzione familiare e alla formazione del patrimonio di ciascuno e di quello comune". E poi il "reddito di entrambi", la mancanza di un’adeguata formazione professionale quale conseguenza dell’adempimento di doveri coniugali. Ci si allontana così dalla legge degli anni ‘70 sul trattamento che i mariti dovevano garantire alle moglie. Oggi che a differenza di allora le donne sono molto più presenti nel mondo del lavoro, le regole non possono che cambiare. Quella legge però ancora oggi è motore di molti assegni record, fra i quali quello di Silvio Berlusconi all’ex moglie, Veronica Lario (2 milioni). La nuova proposta vuole anche ridurre la durata temporale dell'assegno da un coniuge all'altro. 

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

La bestilità Basovizza, l'ignobile sfregio al monumento della foiba. Meloni: "Oltraggio alla Nazione"

La conduttrice Geppi Cucciari, dopo il divorzio trova un nuovo amore: "Ora è difficile fidarsi..."

tag

Ti potrebbero interessare

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Basovizza, l'ignobile sfregio al monumento della foiba. Meloni: "Oltraggio alla Nazione"

Geppi Cucciari, dopo il divorzio trova un nuovo amore: "Ora è difficile fidarsi..."

Arianna Meloni, rottura con Lollobrigida? La famiglia è tradizionale anche quando si rompe

Luca Beatrice

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...