CATEGORIE

Google, multa di un milione di euro per il servizio "Street View"

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 15 giugno 2014

1' di lettura

Un milione di euro. Tanto dovrà sborsare Google per il suo servizio Street View che “catturava” immagini di persone ignare di essere riprese dalle “Google cars”. La sanzione, si legge su PrimaOnline, è stata comminata dall'Autority per la protezione dei dati personali che ha accertato le pregresse violazioni dell'Over the top americano sotto investita anche da un nuovo procedimenti in coordinamento con le altre Autorità europee, riguardante il complesso delle attività di profilazione degli utenti. «La decisione assunta da Google sul diritto all’oblio – ha precisato il garante Antonello Soro – va salutata favorevolmente, anche se andranno verificate concretamente le modalità di bilanciamento dei diritti del singolo con la memoria collettiva». Diritto all'oblio - Intanto una valanga di richieste sono arrivate a Google per rivendicare il diritto all'oblio dopo il pronunciamento della Corte di Giustizia europea che ha stabilito la possibilità di chiedere la rimozione dei risultati di ricerca su dati personali che siano «inadeguati, irrilevanti o non più attuali». Il colosso di Mountain View ha ricevuto oltre 41mila domande in 4 giorni da parte di cittadini europei, in particolare da Germania e Gran Bretagna, che vogliono la rimozione di informazioni personali dal motore di ricerca. Secondo quanto riferisce il Financial Times, le richieste sono cominciate ad arrivare venerdì scorso, appena Google ha messo on-line il modulo di richiesta. L’azienda ha annunciato che esaminerà le domande caso per caso e che i primi dati saranno rimossi a partire dalla metà di giugno.

Sanzioni La pazzia umana: se abbassare il finestrino è istigazione al furto

Surreale Vicenza, finestrino abbassato? Automobilista multato: ecco perché

Bravata salata Si butta dalla seggiovia sulla neve: multa 150 euro per il ragazzino

tag

La pazzia umana: se abbassare il finestrino è istigazione al furto

Giordano Tedoldi

Vicenza, finestrino abbassato? Automobilista multato: ecco perché

Si butta dalla seggiovia sulla neve: multa 150 euro per il ragazzino

Scioperi, cambiano subito le regole: finisce la pacchia del weekend lungo

Ecco i 10 mestieri più ricercati

Qualcuno lo chiama “divanesimo”. Si tratta di quella spinta che porta molti a restare disoccupati o inoccupa...
Tiziana Lapelosa

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...

Sospetti, amici, pure gli inquirenti: tutti dovranno fare il test del Dna

Tecnicamente l’incidente probatorio (lo spiega qualsiasi corso di diritto processuale penale) serve ad acquisire u...
Claudia Osmetti