CATEGORIE

Il Piccolo Teatro lancia i giovani attori nati nella scuola

di Glauco Maggi domenica 27 dicembre 2015

2' di lettura

Mercoledì prossimo, 23 dicembre, dalle 19.00 il Piccolo Teatro Grassi (via Rovello) aprirà le porte al pubblico per una serata gratuita e speciale, in cui protagonisti del palcoscenico saranno i giovani attori vincitori della XVII edizione della Rassegna Concorso indetta dal Franco Agostino Teatro Festival (FATF). Il FATF è un’Associazione Culturale senza scopo di lucro fondata nel 1999 per avvicinare i ragazzi al Teatro in tutte le sue forme (recitazione, danza, mimo, giocoleria) e ogni anno raduna a Crema migliaia di studenti delle scuole medie e superiori provenienti non solo da tutta Italia ma anche dall'Europa per diverse giornate all'insegna dello spettacolo. Da anni l’amicizia con il Piccolo Teatro di Milano ha permesso al Fatf di regalare ai vincitori l’adrenalina e l’emozione di esibirsi con la replica delle loro rappresentazioni nell’istituzione che ha sempre promosso con determinazione ed entusiasmo lo slogan “Teatro d’Arte per tutti”, mission condivisa appieno dal Festival. In questo modo tradizione e freschezza, passione e cultura si mescolano sulle assi di uno dei palcoscenici più importanti d’Europa, andando a coronare il sogno e la soddisfazione di giovani aspiranti attori. Più nel dettaglio, il programma di sala offre l'allegria degli spettacoli: Sherlocco l’investigatore sciocco - Gruppo Teatrale “i Farlocchini” di Novara; Tapum. Lettere dalla Grande Guerra – I.C. “San Paolo d’Argon” di Cenate Sotto; Addams family. Dark love - Gruppo Teatrale “i Vespolini” di Vespolate; Hello lemon - Gruppo Teatrale “Allegra Compagnia del Caos” di Novara; Se il mare potesse parlare - dell’Associazione Teatrale “Giamburrasca” Guarnieri di Lucca. Non parteciperanno alla serata, per problemi logistici, i ragazzi del Liceo Artistico B. Munari di Crema con lo spettacolo Il sogno, e quelli dell’Istituto Comprensivo “Don Milani” di Genova con Paesaggi invisibili di voci sconosciute. Ospiti d’onore della serata, i bambini della Scuola Elementare “Bottacchi” che avevano incantato il pubblico della Rassegna Concorso del FATF Provincia di Novara (seppur partecipando fuori concorso), che riproporranno un estratto dello spettacolo I colori del cielo. La serata sarà facilmente raggiungibile anche da Crema grazie al pullman messo a disposizione dal Franco Agostino Teatro Festival, che partirà da Crema alle ore 17.00 su prenotazione obbligatoria - scrivendo a info@teatrofestival.it  L'ingresso è garantito fino a esaurimento posti. Per maggiori informazioni si invita a visitare il sito internet ufficiale edizione.teatrofestival.it/eventi-fatf/.

tag
teatri grass
serata gratuita
rassegna concorso
associazione culturale

Ti potrebbero interessare

Meteo, allarme-Nord: "supercelle e mesocicloni": cosa rischia

È allarme supercelle. Occhio puntato sulle regioni settentrionali, dove un fronte di grande instabilità &e...

Vicenza, sei commercianti affittano il negozio per impedire che diventi una moschea

Colpo di scena a Vicenza, dove sei commercianti hanno deciso di fermare la costruzione di una moschea. Incalzati dall...

È morto Giuseppe Crippa, lo Steve Jobs italiano: patrimonio di 3 miliardi: chi era

Giuseppe Crippa, noto come “Peppino”, è morto a 90 anni. Fondatore di Technoprobe, azienda leader nel...

Giovanni Zippo, il video che lo incastra: "Aveva un sacchetto in mano"

Giovanni Zippo, 35 anni, l'uomo arrestato ieri nell'ambito delle indagini sull'esplosione in una palazzina d...