CATEGORIE

L'ammiraglio Arturo Faraone: "Perché spostano De Falco"

di Lucia Esposito domenica 28 settembre 2014

3' di lettura

«Non esiste nessuna dietrologia, si tratta di un normale avvicendamento, uguale a quello a cui sono sottoposti ufficiali e sottufficiali di tutte le Forze Armate»: l’ammiraglio Arturo Faraone, direttore marittimo della Guardia costiera toscana e comandante di Gregorio De Falco, non ha peli sulla lingua. Il militare salito alla ribalta delle cronache per i fatti accaduti la notte della Costa Concordia, additato da tutti come “eroe” per aver severamente ripreso via radio Francesco Schettino, intimandogli di tornare a bordo della nave che aveva appena abbandonato, in un’intervista pubblicata ieri su Repubblica aveva sputato veleno addosso alla sua arma di appartenenza. «Sono amareggiato e sto riflettendo su molte cose, comprese le stellette che porto addosso», ha detto il comandante riferendosi alla notizia di un suo imminente trasferimento non richiesto. Ma il suo capo non ci sta e a Libero  confessa: «Non è così. Una punizione non avrebbe alcun senso. De Falco è da sette anni nel settore operativo. Finora il suo ruolo era a metà tra capo reparto operativo e capo sezione operativa. Dal 28 settembre, invece - prosegue - assumerà l’incarico di capo ufficio studi della direzione marittima, sempre qui a Livorno. Si occuperà anche dei movimenti ispettivi negli uffici dipendenti. Si tratta di un incarico di crescita perché permette una visione del servizio a 360 gradi». La decisione di spostarlo è arrivata direttamente dal reparto personale del Comando generale di Roma. «Non perché qualcuno abbia pensato a una punizione - prosegue l’ammiraglio -, ma perché qualsiasi militare di qualsiasi forza armata dopo alcuni anni deve essere spostato. È fisiologico. Posso capire che De Falco ami il suo lavoro operativo, ma sono certo che saprà far bene anche in un ruolo diverso che, ripeto, semmai andrà a premiarlo». Faraone dice di non sapere il perché il comandante si sia rivolto alla stampa. «Chiedetelo a lui - specifica -, ma posso dire che ognuno è libero di interpretare le cose come vuole e di avere la chiave di lettura che più gli si confà. Io, ripeto, ritengo che non esistano retroscena o problemi di altro tipo e che tutto stia avvenendo come deve. Si tratta solo di una questione di accettazione». L’ammiraglio, peraltro, ammette l’ottimo lavoro di De Falco durante la notte delle operazioni. «Il suo intervento e in egual modo quello di tutti gli uomini che operarono in quell’occasione - chiarisce - hanno consentito di far ottenere la medaglia d’oro al merito di Marina alla direzione marittima. Quindi, ripeto, non vedo motivo per cui il collega avrebbe dovuto essere punito. Semmai il suo impegno premiato, come di fatto è stato. Ha avuto un rilievo mediatico eccessivo...». Intanto su Facebook il mondo militare critica il comandante. «Se mi trasferiscono - scrive qualcuno - io non parlo con i giornali, ma faccio gli scatoloni e dico signorsì. Secondo me De Falco ci marcia». «Si montano la testa - dice qualcun altro - e pretendono diritti maggiori. La notorietà, d’altronde, fa pensare di poter avere di più. Se non gli vanno bene le stellette se le può pure togliere». CHIARA GIANNINI  

salvi in 5 Migranti, naufragio al largo della Tunisia: almeno 20 morti, si cerano i dispersi

Orrore Bayesian, la testimonianza agghiacciante di Karsten Börner: "Ho visto un triangolo nero"

Tragedia Bayesian, la foto cambia il caso: "Scattata 15 minuti prima del disastro". Ma Pierini: non è di quella notte

tag

Migranti, naufragio al largo della Tunisia: almeno 20 morti, si cerano i dispersi

Bayesian, la testimonianza agghiacciante di Karsten Börner: "Ho visto un triangolo nero"

Bayesian, la foto cambia il caso: "Scattata 15 minuti prima del disastro". Ma Pierini: non è di quella notte

Migranti, Di Cristofaro insulta Meloni e destra: "Naufragi? Colpa sua, poco valore alle vite"

L'atlante letterario e "segreto" di Borges

«C’è una prima lettura della Commedia; non ce n’è un’ultima, perché il poem...
Carmelo Claudio Pistillo

Leone XIV, 8 milioni di follower in 24 ore: Papa da record

Boom di follower per Leone XIV sui social.  Basti pensare che, come si legge nel report di Arcadia, in appena 24 or...

Gemelle K, le cugine di Chiara Poggi: il loro volto oggi

Cosa fanno oggi Stefania e Paola Cappa? Si tratta delle gemelle cugine di Chiara Poggi, la 26enne trovata morta nella vi...

Garlasco, altra bomba delle Iene: "Proprio oggi una notizia rilevante"

"Oggi emerge una notizia rilevante: dopo le recenti perquisizioni dei carabinieri nelle abitazioni di Andrea Sempio...