CATEGORIE

Roma, scambio di sale: "Quella nella tomba non è mia madre"

di Luca Di Martino domenica 24 agosto 2014

2' di lettura

Oltre il dolore per la morte morte, il grottesco errore dei medici. Due donne decedute nello stesso ospedale, il San Eugenio di Roma, stavano per essere sepolte in due tombe diverse, e una al posto dell'altra. Una vicenda che risale al 19 agosto, ma che è stata svelata soltanto oggi. Alla camera mortuaria del reparto Medicina 1 del S.Eugenio, la famiglia di Annunziata Musolino decise di temporeggiare qualche minuto prima del funerale e quindi del sigillo definitivo della bara. Ma a quel punto, la scoperta. La "spiegazione" - La figlia Livia, avvicinandosi al feretro aperto per dare l'ultima carezza alla madre, ha scoperto l'errore. La sua mano si è bloccata: "Vestita con gli abiti di mia madre c'era un'altra defunta. Una perfetta sconosciuta", ha spiegato Livia. Grande lo choc, e nella sala dilaga lo sconcerto. La figlia così ha chiesto spiegazioni al responsabile delle vestizioni: "L’uomo - racconta Livia - sostiene che quella è nostra madre, come se non la conoscessimo, dice che ci siamo sbagliate, che i morti cambiano. Mi sembra di vivere un incubo. I toni si alzano. Di fronte alla nostre proteste sempre lo stesso signore ci mostra i feretri nelle stanze circostanti. Sono tutte piene, tranne una. Mia madre non c’è. Secondo l’uomo quella è la riprova che nostra mamma è effettivamente la signora che si trova in quella bara". Lo scambio di cartellini - Alle parole del responsabile la figlia Livia è rimasta attonita. Ma era sicura di non aver visto sua madre, così insiste contro il responsabile di sala. Pochi secondi dopo, all'improvviso, nella sala entra una bara. E all'interno, la salma, era quella di mamma Annunziata, vestita con abiti non suoi. A quel punto viene a galla la verità: si è trattato di uno scambio di cartellini, o forse di una semplice disattenzione. Qualunque sia stato il disguido Livia ha evitato alla famiglia di piangere per tutta la vita un altro morto.

tag
tombe
salme
san eugenio
roma

Urla e slogan Calenda, "fuori i sionisti dall'Università": contestato a La Sapienza

Immigrazione e delinquenza Lo stupro choc e l'immigrazione che fa paura

Tor Tre Teste Roma, stuprata al parco davanti al fidanzato: l'orrore di 3 africani

Ti potrebbero interessare

Calenda, "fuori i sionisti dall'Università": contestato a La Sapienza

Redazione

Lo stupro choc e l'immigrazione che fa paura

Daniele Capezzone

Roma, stuprata al parco davanti al fidanzato: l'orrore di 3 africani

Redazione

Roma, sconfitta la Cremonese 3 a 1: Gasperini si prende la vetta della classifica

Redazione

Calenda, "fuori i sionisti dall'Università": contestato a La Sapienza

“Noi la guerra non la vogliamo” e “Fuori i sionisti dall’università”: con questi sl...
Redazione

Famiglia nel bosco, l'avvocato rinuncia all'incarico. E spunta un precedente

Giovanni Angelucci rinuncia all'incarico. L'avvocato della famiglia nel bosco rimette il mandato difensivo dei c...
Redazione

Garlasco, la telefonata a casa Poggi, altra bomba: "Non è stato lui"

Quello di Garlasco è un giallo che non si risolve, per ora si infittisce soltanto. A pochi giorni dall’udie...
Roberto Tortora

Famiglia nel bosco, ecco chi guadagna davvero

Quattordici mesi. Tanto è bastato perché un sogno di vita libera nel bosco si trasformasse in un incubo gi...
Roberto Tortora