CATEGORIE

Patente e libretto, multe da 705 euro dal 3 novembre

di Ignazio Stagno domenica 26 ottobre 2014

1' di lettura

Rivoluzione in vista per chi guida un'auto. Patente e libretto dovranno coincidere. A partire dal prossimo 3 novembre, infatti, sarà obbligatorio aggiornare la carta di circolazione per chi utilizza un’auto di diverso intestatario. La registrazione dovrà essere fatta alla Motorizzazione e annotare sulla carta di circolazione il nome di chi utilizza in modo costante l’auto di proprietà altrui per oltre 30 giorni. Per chi non rispetta le nuove norme scatterà una sanzione di 705 euro e il ritiro della carta di circolazione.  Cosa fare - Chi non ha ancora provveduto alla nuova registrazione dovrà recarsi agli sportelli del Dipartimento dei Trasporti al fine di regolarizzare la propria posizione. Sono esentati tutti coloro che usano già un mezzo non di loro proprietà o possiedono un’intestazione non aggiornata prima della data dell'entrata in vigore delle nuove norme, ovvero il 3 novembre. Questi potranno spontaneamente aggiornare i documenti, senza tuttavia andare incontro a sanzioni in caso di inadempimento delle formalità stabilite nel testo legislativo approvato quattro anni fa e adesso giunto alla fase applicativa. Le categorie più colpite dalle novità su patente e libretto sono i professionisti che usano le auto aziendali.   Variazione generalità - In generale si tratta di una variazione delle generalità della persona fisica alla quale è intestata della carta di circolazione relativa a autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, o della denominazione dell’ente intestatario del documento, o nel caso in cui si verifichi la temporanea disponibilità, per un periodo superiore a 30 giorni, di un veicolo intestato ad un altro soggetto.  

Allarme Trasporti, i sindacati si prendono maggio: in programma 29 scioperi

indagini in corso Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

Il commento Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

tag

Trasporti, i sindacati si prendono maggio: in programma 29 scioperi

Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Bruno Villois

Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

Dario Mazzocchi

Veneto, in montagna senza testa? Arrivano multe più salate

Le “multe” ci sono già, ma è che uno non ci pensa. A parte la parentesi di brutto tempo di que...
Claudia Osmetti

Conclave, trattative in corso: Arborelius può sparigliare le carte

Domenica di sospensione, di attesa, ma grazie al sapore vacanziero e un po’ scanzonato che si respira nella Capita...
Caterina Maniaci

Conclave, riso e pesce: cosa mangiano i cardinali

Cosa si mangia durante il Conclave? L'inizio delle sessioni di voto per eleggere il nuovo Papa è fissato merc...

Viareggio, bottigliate in testa per rapinarlo: arrestato 22enne marocchino

La Polizia di Stato di Viareggio, in provincia di Lucca, ha arrestato un cittadino marocchino di 22 anni per rapina. L&#...