CATEGORIE

Eolie, arrestato un sindaco: "Ha preso i soldi dell'eredità di due anziane malate"

di Giulio Bucchi martedì 31 marzo 2015

2' di lettura

Si sarebbe appropriato dei risparmi di due anziane: per questo Massimo Lo Schiavo, sindaco di Santa Marina di Salina, Comune delle isole Eolie (Messina), è finito in arresto con l'accusa di peculato. La vicenda risale al giugno del 2013 e riguarda due anziane sorelle dell'isola, oggi defunte, all'epoca ammalate e non autosufficienti e perciò, per la loro tutela, trasferite in una casa di riposo a Leni, nella frazione Valdichiesa. Le due non avevano infatti alcune parente. In assenza di eredi, la casa di loro proprietà fu sigillata da agenti della Polizia municipale e da quel momento rimase disabitata. Prima di chiudere l'immobile, però, come da prassi gli agenti e in un secondo momento anche il sindaco effettuarono un sopralluogo all'interno e trovarono un piccolo tesoro: 36.890,78 euro, 212 dollari australiani e 180 dollari americani. Il tesoretto mancante - I soldi, insieme alle chiavi, furono chiusi in una busta controfirmata e affidati in custodia temporanea al sindaco Lo Schiavo, che avrebbe dovuto nei giorni immediatamente successivi versare l'intero ammontare sul conto corrente delle due donne ancora attivo presso la filiale della Banca Nuova di Malfa o in alternativa, custodirlo in una cassaforte presso il Comune. Il 4 marzo 2015 il giudice tutelare del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto ha nominato un amministratore di sostegno di una delle due anziane donne, rimasta sola dopo la morte della sorella nel dicembre del 2013. Poco dopo anche lei è deceduta. L'amministratore ha quindi chiesto le chiavi dell'abitazione per avviare le procedure di successione ereditaria, e ha invitato il sindaco a fornire chiarimenti sul denaro che gli era stato consegnato. Lo Schiavo ha minimizzato la somma a 20-25mila euro e ha dichiarato di averla tenuta in casa propria, ma che dopo un recente trasloco non ricordava più dove l'avesse riposta. Venerdì scorso, Lo Schiavo, aveva consegnato circa 6.000 euro in contanti all'amministratore di sostegno, somma decisamente inferiore a quella originaria. Con l'accusa di peculato si suppone che si sia impossessato della parte mancante. Nel domicilio del sindaco i carabinieri hanno sequestrato i verbali del rinvenimento dei contanti, stilati il 20 giugno 2013, e le due buste controfirmate con sigillo del Comune che avrebbero dovute contenerli ma erano vuote. 

isole eolie Terremoto di magnitudo 3,6 al largo delle coste siciliane: il Sud trema ancora

immediati i soccorsi Difficile operazione al largo delle isole Eolie: un capodoglio è rimasto impigliato in una rete da pesca

Vacanze bollenti Rihanna, bikini super hot su uno yacht alle Eolie

tag

Ti potrebbero interessare

Terremoto di magnitudo 3,6 al largo delle coste siciliane: il Sud trema ancora

Difficile operazione al largo delle isole Eolie: un capodoglio è rimasto impigliato in una rete da pesca

Rihanna, bikini super hot su uno yacht alle Eolie

Vezzani Flavia

Garlasco, il diario di Sempio nelle mani degli inquirenti: cosa c'è dentro

Un nuovo elemento al centro delle indagini sul delitto di Chiara Poggi, la 26enne trovata senza vita nella villetta di f...

Remigration summit, tanto rumore per nulla: si è parlato di... Politica

«Save our Nations, remigration; save our Nations, remigration!». «Salviamo le nostre nazioni, reimmigr...
Fabio Rubini

Garlasco, chi può scagionare Sempio: siamo alla svolta?

Nuovi interrogatori per il delitto di Garlasco: gli investigatori che stanno cercando di fare luce sull'omicidio di ...

Blitz a San Pietro: "Votate sì", ecco la farsa sul referendum

Ora usano anche la cerimonia di intronizzazione del Papa per portare acqua al mulino del referendum sulla cittadinanza. ...