CATEGORIE

Fumo, stop alle sigarette in auto in presenza di minori e spariscono anche i pacchetti da dieci

di Federica Scano domenica 18 ottobre 2015

2' di lettura

Le nuove disposizioni del decreto legislativo "anti-fumo", approvato dal Consiglio dei Ministri su indicazione del ministro della salute Beatrice Lorenzin, introduce nuove e rivoluzionari divieti in Italia, già attuate però nel resto dell'Unione Europea. I fumatori devono dunque dire addio alla sigaretta in automobile in presenza di un minore o donne in stato di gravidanza. Sarà proibito anche accendere la "cicca" nelle zone esterne degli ospedali e degli Irccs pediatrici nelle aree esterne dei singoli reparti pediatrici, ginecologici, di ostetricia e neonatologia. Addio ai "decini" - Inoltre il provvedimento prevede anche la scomparsa dei pacchetti da dieci, comunemente noti come "decini" e a tutte le mini confezioni di tabacco perché ritenuti più accessibili ai giovani grazie al costo ridotto.  La novità più importante è forse quella delle foto choc. questa volta sulle confezioni saranno presenti delle immagini di persone ricoverate in ospedale e dei particolari di corpi malati accanto a scritte come "Il fumo del tabacco contiene oltre 70 sostanze cancerogene" e "il fumo uccide". Ben il 65% della confezione sarà coperto da avvertimenti espliciti nella speranza di allontanare i giovani dal vizio del fumo. Sanzioni aspre - Svolta anche per le sigarette elettroniche. Sarà vietata dunque la vendita per i minori di 18 anni di ogni tipo di sostanza alla nicotina, compresa quella in formato liquido presente nei contenitori di ricarica per le sigarette elettroniche. I tabaccai dovranno fare molta attenzione all'età di chi ha davanti. Saranno tenuti infatti a chiedere il documento di identità in caso di dubbi sull'età dell'acquirente. Chi per caso venderà ad una persona con meno di 18 anni della nicotina andrà incontro a una sanzione da 1.000 a 4.000 euro e alla sospensione di tre mesi della licenza. Se il fatto si ripete, la sanzione pecuniaria raddoppia e la licenza viene revocata. "Il decreto legislativo sarà attuato entro Natale ", ha postato il ministro Lorenzin sul suo profilo Twitter. Una brutta batosta per i fumatori italiani, che sono 10 milioni, di cui il 23,4% studenti dei primi anni delle scuole superiori.

indagini in corso Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

Emergenza Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Il commento Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

tag

Stoccarda, auto sulla folla: diversi feriti, anche gravi

Mattarella, il monito sul lavoro fa partire l'assalto Pd al governo

Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Bruno Villois

Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

Dario Mazzocchi

Frosinone, tragedia sulla A1: muoiono padre e figlio, gravi la mamma e l'altra bimba

Un gravissimo incidente stradale si è verificato sulla A1 nel tratto che attraversa la provincia di Frosinone. Lu...

Conclave, l'enigmatica frase del cardinale Gugerotti: "Sì, serve tanta acqua"

Il Conclave si avvicina. Mancano ormai pochi giorni al 7 maggio, giorno in cui i cardinali si rinchiuderanno nella Cappe...

Conclave, pressioni inglesi: ecco chi vogliono Papa

Alle manovre francesi per influenzare il Conclave si aggiungono, mentre è partito il conto alla rovescia per eleg...
Andrea Morigi

Bologna, una donna aggredisce militante FdI: insulti e calci negli stinchi

L'odio rosso non si ferma e Fratelli d'Italia subisce l'ennesima violenza. A Bologna una donna ha preso a ca...