CATEGORIE

Poliziotti "invadono" la Svizzera per inseguire un ubriaco: disarmati e interrogati

di Giorgia Epicoco domenica 8 febbraio 2015

2' di lettura

Al confine con la Svizzera, degli agenti di polizia italiana vengono fermati e interrogati dai colleghi del Canton Ticino. E' una vicenda surreale quella del 26 gennaio, tra Turate e Coldrerio. Una storia discussa prima dalla Procura di Como poi direttamente dal ministero degli Affari Esteri che rischia di minare i già complessi rapporti tra Italia e Confederazione. Tutto inizia all’una di notte in una piazzola della A9 a Turate. Un automobilista di Borgomanero, 57 anni, viene fermato per un controllo dalla Polstrada e risulta positivo all’alcoltest. La reazione è del tutto inaspettata. L’uomo riaccende il motore, urta l'auto della stradale e ferendo un agente, scappa verso Como. Il fuggitivo riesce a forzare la dogana entrando in territorio svizzero e qui le cose si complicano: è la polizia italiana ad essere fermata. Nonostante la conferma della richiesta al Centro di Cooperazione interforze di Chiasso il permesso di espatriare che, secondo gli accordi Schengen, non sarebbe neanche necessario, i colleghi elvetici sostengono che non c'era alcun permesso del CCPD e che era stato chiesto un preventivo rapporto dettagliato. L'automobilista è stato comunque raggiunto e fermato da una pattuglia svizzera cinque chilometri dopo la frontiera. Per lui è immediatamente scattata la denuncia. Solo quando è già l’alba, i poliziotti vengono scortati al confine per poi riavere le armi. C'è solo un particolare che risulta strano. I primi agenti svizzeri incontrati dopo il confine nulla avrebbero eccepito sulla legittimità della presenza della volante italiana. Solo l'arrivo di una seconda pattuglia avrebbe sollevato il problema. La vicenda si conclude in Italia con un pronto rapporto al Ministro degli Affari Esteri. 

tag
Italia
Svizzera
confine
polizia
polizia italiana

Far West capitale Roma, tiro a segno a colpi di carabina sui poliziotti: orrore al campo rom

Stop gogna FdI, ecco la legge salva-poliziotti: armi da fuoco, cosa può cambiare

Neutralità e prospettive Bunker antiatomici, cosa sta accadendo in Svizzera: l'ombra della guerra

Ti potrebbero interessare

Roma, tiro a segno a colpi di carabina sui poliziotti: orrore al campo rom

FdI, ecco la legge salva-poliziotti: armi da fuoco, cosa può cambiare

Massimo Sanvito

Bunker antiatomici, cosa sta accadendo in Svizzera: l'ombra della guerra

Paola Natali

Poliziotto morto, il retroscena sull'incidente: "Tommaso ci fa volare"

Redazione

4 di Sera, la modella Stephanie aggredita su un treno da un immigrato: "Un trauma"

"Sto ancora provando a riprendermi dal trauma che ho subito lunedì sera mentre ero sul treno regionale"...
Redazione

Garlasco, l'avvocato di Giuseppe Sempio: "Che impressione mi ha fatto il papà di Andrea"

“Che impressione mi ha fatto il papà di Andrea? Mi ha fatto la stessa impressione che ha fatto a tutti voi,...
Redazione

A22, Stefania Palmieri muore in un incidente stradale: era al nono mese di gravidanza

Avrebbe partorito a breve la donna di 36 anni, Stefania Palmieri, morta ieri, venerdì 7 novembre, in un incidente...
Redazione

Firenze, turista straniera violentata di notte in pieno centro: chi sono le belve

Aggredita nel cuore della notte, in una delle piazze più centrali della città. Una turista panamense di 35...
Redazione