CATEGORIE

Trattativa Stato-Mafia e il retroscena sul tentativo di golpe del 1993

di Ignazio Stagno venerdì 31 ottobre 2014

1' di lettura

Telefoni muti e linee bloccate. L'Italia nel 1993 avrebbe rischiato un golpe. E' questo il retroscena che emerge dalla deposizione di Giorgio Napolitano davanti ai pm nel corso del processo sulla trattativa Stato-Mafia. Il presidente della Repubblica avrebbe ricordato le ipotesi sulle strategie mafiose del ‘93 sebbene l’interpretazione dei fatti sia "materia opinabile", e i timori di Ciampi (all’epoca capo del governo) per un possibile colpo di Stato. La notte delle bombe, come racconta il Corriere, ci fu un black out telefonico, tipico ingrediente del golpe come riportato in un libro degli anni Settanta citato da Napolitano. Una situazione di "fibrillazione" e attacco frontale allo Stato che però - nella ricostruzione del presidente - non impedì una prosecuzione della "lotta senza quartiere" alla mafia, non inficiata dalle minacce personali: lui e gli altri responsabili istituzionali avevano vissuto la stagione del terrorismo "quando non volavano solo minacce ma anche pallottole, e servire il Paese significa anche mettere a rischio la propria vita". L'attentato - Infine Napolitano avrebbe riportato ai pm le "voci" di attentato ai danni suoi o di Giovanni Spadolini raccolte dal Sismi nell’estate del 1993; ricorda che gliene parlò l’allora capo della polizia Vincenzo Parisi, affidandogli una discreta sorveglianza da parte dei Nocs durante una sua trasferta parigina; e ricorda anche di aver cambiato abitazione, trasferendosi nell’alloggio di Montecitorio, perché casa sua era in un vicolo di Roma dove sarebbero state a rischio altre persone.

Mafia Mafia, le immagini del blitz dei carabinieri a Catania: 14 misure cautelari

Tutto fa brodo Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Lotta alla mafia Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

tag

Ti potrebbero interessare

Mafia, le immagini del blitz dei carabinieri a Catania: 14 misure cautelari

Meloni, mafia e Ventotene: il Pd guida l'attacco a tenaglia, "contro chi abbiamo combattuto"

Mafia, Giorgia Meloni: "Nemico dichiarato della democrazia, offesa alla dignità della nazione"

Padova, corteo contro la “mafia antifascista”? La sinistra si infuria: "È inaccettabile"

Alberto Busacca

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...