CATEGORIE

Adozioni, la storia di Mara tornata dal Congo senza la sua piccola Sifa

Dopo due mesi passati in Africa, la donna ha fatto rientro in Italia senza la bambina che era andata a prendere
di Matteo Legnani domenica 19 gennaio 2014

1' di lettura

Alla fine Mara è tornata in Italia senza Sifa, la sua bambina. Lei e il marito Matteo ci hanno provato per due mesi a portare la bimba di tre anni in Italia. Quando ai primi di novembre erano arrivati a Kinshasa, nel cuore dell'Africa, le pratiche erano già chiuse, l'adozione definita. Avrebbero dovuto trascorrere là appena qualche giorno e poi tornare a Sumirago, in provincia di Varese, dove Mara fa l'assessore ai Servizi sociali e il marito ha un'agenzia di rappresentanza. E invece, Mara, Matteo e i loro due altri figli adottivi in Congo ci hanno trascorso il Natale e poi pure il Capodanno. Perchè, nonostante le rassicurazioni ricevute dalle autorità italiane prima di partire, il Paese africano aveva bloccato tutto. Bloccando il viaggio verso l'Italia di Sifa e degli altri bambini che 24 coppie italiane erano andate là per togliere dall'orfanotrofio e ai quali offrire una vita migliore. Mara, parlando con il Corriere della Sera che ne racconta oggi la storia, conserva comunque la speranza di tornare in Africa a prendersi la sua bambina: "Io sono sicura che non possa succedere nient'altro che un semplice ritardo" dice. Intanto, "Sifa non tornerà certo in orfanotrofio, ma vivrà con persone fidate fino a quando ci sarà permesso di andarla a prendere". 

La decisione Consulta, "anche i single possono adottare bambini all'estero": ecco la sentenza, cosa cambia

A scuola Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

Indaga l'Oms Bolamba, nuova epidemia che spaventa il mondo: una morte atroce in 48 ore

tag

Consulta, "anche i single possono adottare bambini all'estero": ecco la sentenza, cosa cambia

Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

Bolamba, nuova epidemia che spaventa il mondo: una morte atroce in 48 ore

Treviso, rientra dal Congo e muore a 55 anni: sospetta febbre emorragica

Leone XIV, boom sui social: i numeri esplodono dopo poche ore

Centomila follower per Leone XIV a poche ore dall'apertura del profilo Instagram. Una cifra già salita a 270m...

Carabiniere eroe sulla statale: il messaggio di Meloni

Ieri, lunedì 12 maggio, un carabiniere scelto della stazione di Albino, in provincia di Bergamo, libero dal servi...

Torino, stop alla festa in parrocchia. Ma non toccano Askatasuna

A Torino per divertirti devi nascere già grande, frequentare un centro sociale oppure spacciare droga. Altriment...
Francesco Storace

Bandiera Blu, ecco la classifica delle spiagge "top"

Sono 246 le località costiere italiane che hanno ricevuto la Bandiera Blu 2025. In aumento: 10 in più infa...