CATEGORIE

Affitti, arriva la morosità incolpevole: in vigore il dl per chi non può pagare

di Ignazio Stagno domenica 20 luglio 2014

2' di lettura

Rivoluzione affitti: da oggi chi non paga non commette un reato. Ma solo a determinate condizioni. Gli inquilini, se in possesso di determinati requisiti potranno accedere ad un fondo contributivo in grado di sanare un ritardo nei pagamenti. E' quanto previsto dal decreto legge 102/'13 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti sulla "morosità incolpevole", in vigore dal 14 07 2014, data della sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.  I requisiti - La "morosità incolpevole" recita l'Articolo 2 del decreto è quella " situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone locativo in ragione della perdita o consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare". Ecco i casi in cui è valida la "morosità incolpevole": "La perdita di lavoro per licenziamento, passando per situazioni di consistente riduzione dell'orario di lavoro o cassa integrazione fino ad arrivare alla "malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la riduzione del reddito complessivo della famiglia per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali". Contributi - Il decreto non si ferma qui ma indica anche i criteri per l'accesso ai contributi previsti dal Fondo che comunque non possono superare un importo massimo di 8 mila euro. Ad avere priorità nella concessione di contributi saranno quegli inquilini, nei confronti dei quali sia stato emesso provvedimento di rilascio esecutivo per morosità incolpevole, che sottoscrivano con il proprietario dell'alloggio un nuovo contratto a canone concordato. Deposito cauzionale - Novità anche per chi non ha la possibilità di pagare un deposito cauzionale per stipulare un nuovo contratto. In questo caso gli inquilini potranno ricevere dal Comune per assicurare che il contributo sia versato contestualmente alla consegna dell'immobile.Il provvedimento prevede che siano i Comuni a comunicare ai Prefetti l'elenco degli inquilini che richiedano il contributo e che abbiano i requisiti di accesso.   

tag
deposito
cauzionale
affitti
morosita
incolpevole

CASE E AFFITTI Firenze, norme sovietiche sugli affitti

Soldi, soldi, soldi Bologna, disastro del Pd: ecco tutti gli affitti che non ha pagato

l'assurda guerra santa Firenze, teppisti e dem contro gli affitti brevi: sigillate le cassette con le chiavi dei clienti

Ti potrebbero interessare

Firenze, norme sovietiche sugli affitti

Giovanni Sallusti

Bologna, disastro del Pd: ecco tutti gli affitti che non ha pagato

Firenze, teppisti e dem contro gli affitti brevi: sigillate le cassette con le chiavi dei clienti

Claudia Osmetti

Bologna, gli stranieri affittano solo agli italiani

Claudia Osmetti