CATEGORIE

Sicilia, 15 giorni di lavoro in 9 anni: la bella vita del medico assenteista

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 31 agosto 2014

2' di lettura

Quindici giorni di lavoro in 9 anni di servizio: numeri da "Guinness dei primati" quelli di un medico del pronto soccorso dell’ospedale Sant’Isidoro di Giarre (Catania) che, assunto nel 2005, sarebbe stato in corsia solo due settimane. L’episodio è al centro di una serie di accertamenti interni avviati dall’Asp di Catania dopo alcune segnalazioni. La vicenda ha trovato conferme ai vertici dell’Azienda sanitaria provinciale, che sta 'monitorando' altri casi analoghi. Il medico è originario di Messina, città dove vive starebbe usufruendo di una borsa di studio dal primo giugno del 2005 al 31 ottobre del 2008. Il giorno del rientro chiede un congedo parentale fino al 31 maggio. Dal 4 al 21 maggio presta servizio al pronto soccorso del Sant’Isidoro di Giarre. Poi dal 22 maggio al 22 luglio è assente per malattia. Successivamente ottiene un permesso fino al 30 giugno scorso per una borsa studio e attualmente è in aspettativa per un dottorato di ricerca che scadrà il 31 dicembre del 2016. Ho rispettato la legge - L’Asp ha inoltre avviato accertamenti sul sito web personale del medico, che svolgerebbe un’attività privata libero professionale nonostante anche on-line farebbe sapere di essere un ospedaliero a tempo indeterminato con l’Asp di Catania. Da parte sua il medico si difende: "Ho rispettato la legge". "Sono perplesso, ma non preoccupato: ho usufruito di permessi non retribuiti previsti dal contratto nazionale di lavoro per frequentare dei corsi di specializzazione", dice spiegando che si è "mantenuto con borse di studio, inferiori allo stipendio, e ho dovuto pagare tasse e iscrizione di tasca mia. E durante le mie assenze sono stato sostituito da una collega”. Controbatte il direttore sanitario dell’Asp3, Franco Luca: “E’ vero la legge è stata rispettata, ma l’ultimo permesso è retribuito e noi non possiamo sforare il budget e sostituirlo. Questo ci crea problemi di organico nell’assistenza ai malati e quindi vedremo se ci sono le condizioni per revocare l’aspettativa". 

Mafia Mafia, le immagini del blitz dei carabinieri a Catania: 14 misure cautelari

Oltre l'assurdo Campobasso, 67enne dichiarato morto. Ma telefona alla figlia...

Agghiacciante Catania, lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: morta sul colpo

tag

Ti potrebbero interessare

Mafia, le immagini del blitz dei carabinieri a Catania: 14 misure cautelari

Campobasso, 67enne dichiarato morto. Ma telefona alla figlia...

Catania, lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: morta sul colpo

Catania, sparatoria a una festa: padre uccide il figlio

Andrea Sempio, bomba del Tg1: "La sua impronta di fianco al cadavere di Chiara Poggi"

L'ultima, clamorosa, svolta nel caso Garlasco. Stando ai nuovi accertamenti scientifici disposti dalla procura di Pa...

Garlasco, "i colpevoli sono più di 4": la frase di Corona fuori dalla Procura

"Io da chi lo so non ve lo dico, io vi sto dicendo che il procuratore Napoleone ha da tre anni, da quattro anni, de...

Garlasco, Andrea Sempio non si presenta in Procura: "Guerra dura"

Andrea Sempio, nuovo indagato per l'omicidio di Chiara Poggi, non si è presentato in Procura. L'uomo era ...

Garlasco, quei rumors sulla madre di Andrea Sempio

La storia del delitto di Garlasco è anche la storia di tre madri che soffrono, ciascuna per un motivo diverso. I ...