CATEGORIE

Chi era Giovanni Lo Porto, il cooperante italiano ucciso dal raid americano in Afghanistan

di Valeria Pacileo domenica 26 aprile 2015

1' di lettura

Giovanni Lo Porto era stato rapito da Al Qaeda il 19 gennaio 2012 a Multan, in Pakistan. Insieme a lui era stato sequestrato anche il tedesco Bernd Muehlenbeck che è stato poi liberato. Nato a Palermo era project manager per Welthungerhilfe, una ong tesesca che si occupa di cooperazione internazionale. Secondo alcuni testimoni, era stato rapito mentre si trovava nel suo ufficio, in una zona della città dichiarata sicura. Era poi emerso che i sequestratori avevano costretto i due cooperanti a indossare il Salwar Kamiz, l'abito tipico pakistano e per poi portarli via. Al tempo del rapimento aveva 36 anni, e aveva alle spalle una lunga carriera nella cooperazione internazionale. Il suo curriculum su Linkedin rivela che si è laureato nel 2007 in Psicologia alla Thames Valley University e nel 2010 alla London Metropolitan University, specializzandosi nella gestione dei conflitti. Prima di arrivare in Pakistan aveva collaborato con l'Unicef in Africa per un programma di prevenzione della malaria; ad Haiti dove ha portato aiuto alle popolazioni colpite dal terremoto. La sua esperienza alla Welthungerhilfe è iniziata nel 2011 e si era subito trasferito in Pakistan, dove lavorava per un progetto per la ricostruzione e il miglioramento dell'accesso all'acqua potabile.

tag
giovanni lo porto
ucciso
pakistan
vita

L'allarme globale Iran, "bomba atomica in 3 settimane": il sospetto che fa tremare tutti

L'accordo India-Pakistan, Nuova Delhi conferma il cessate il fuoco

La risposta Pakistan, missili contro l'India da una località segreta

Ti potrebbero interessare

Iran, "bomba atomica in 3 settimane": il sospetto che fa tremare tutti

India-Pakistan, Nuova Delhi conferma il cessate il fuoco

Pakistan, missili contro l'India da una località segreta

L'Europa non si faccia incantare dal Dragone

Gianluigi Paragone