CATEGORIE

La Corte di Strasburgo: illegittima la condanna di Contrada

di Matteo Legnani domenica 19 aprile 2015

1' di lettura

La Corte europea per i diritti dell’uomo di Strasburgo ha stabilito che la condanna a 10 anni di carcere comminata nel 1996 all’ex dirigente del Sisde, Bruno Contrada, per sostegno esterno ad associazione mafiosa non fu legittima. La decisione si fonda sul fatto che il reato non era ancora previsto dall’ordinamento italiano al momento in cui si sono verificati i fatti per cui Contrada fu condannato, cioè tra il 1979 e il 1988. La Corte ha quindi stabilito che l’Italia paghi un risarcimento di 10mila euro a Contrada più le spese processuali. La Corte in una nota sottolinea che la sentenza di condanna a Contrada ha violato l’articolo 7 della Convenzione europea per i diritti umani che stabilisce che non ci può essere condanna senza che il reato sia chiaramente identificato dai codici di giustizia. Nel caso della fattispecie di reato contestata a Contrada, il concorso esterno in associazione mafiosa, la Corte nota che essa «non era sufficientemente chiara e prevedibile per Contrada ai tempi in cui si sono svolti gli eventi in questione», e quindi ha riconosciuto la violazione della Convenzione europea da parte dell’Italia, in quanto le pene non possono essere applicate in modo retroattivo.

tag
bruno contrada
dirigente sisde
corte europea per i diritti dell'uomo
illegittima
condanna

La sentenza L'ex pm Bucarelli condannato: "Ha cancellato video hard per salvare un calciatore del Torino"

L'assurda sentenza per la morte di Rebellin Davide Rebellin, ammazzare un ciclista vale una pena di 4 anni

L'assurda sentenza per la morte di Rebellin Tommaso Lorenzini: ammazzare un ciclista vale una pena di 4 anni

Ti potrebbero interessare

L'ex pm Bucarelli condannato: "Ha cancellato video hard per salvare un calciatore del Torino"

Davide Rebellin, ammazzare un ciclista vale una pena di 4 anni

Tommaso Lorenzini

Tommaso Lorenzini: ammazzare un ciclista vale una pena di 4 anni

Tommaso Lorenzini

Reggio Calabria, 250 kg di marijuana in bidoni interrati: condannato 44enne

Treviso, fugge all'alt: si schianta e muore. Panette di hashish in strada

Un ragazzo di 23 anni residente a Pordenone è morto questa mattina, martedì 15 luglio, a Motta di Livenza ...

Garlasco e Dna ignoto, Lovati "chiude" il caso: "La verità è evidente"

"Secondo me è un'evidente contaminazione. Teniamo presente che questa garza è stata utilizza...

A1, inferno a Barberino del Mugello: auto contro tir, tre morti e due gravissimi

È di tre morti e due feriti il bilancio dell'incidente avvenuto tra un autocarro e una vettura intorno alle 1...

Chiara Poggi, il cerchio si stringe: Dna ignoto, 30 persone nel mirino

Il Dna ignoto rilevato nel cavo orale di Chiara Poggi verrà comparato con quello di almeno 30 persone. Tra queste...