CATEGORIE

Allarme randagismo bovini in ItaliaI vitelli in esubero vengono abbandonati

di Nicoletta Orlandi Posti domenica 25 maggio 2014

2' di lettura

Sempre più diffuso il randagismo in Italia: un problema che non riguarda solo cani ma, in alcune regioni, anche i bovini. È l’allarme lanciato dall’Ente nazionale protezione animali che, si legge in un comunicato dell’associazione, ha scritto una lettera ai ministeri della Salute, dell’Interno, dell’Ambiente e delle Politiche agricole per sollecitare «azioni mirate e definitive» volte a contrastare il fenomeno. Il randagismo bovino interessa quei vitelli che non vengono utilizzati nell’industria della carne o in quella del latte e, per questo, sono allontanati dagli allevamenti. «Allevatori senza scrupoli - spiega il direttore scientifico dell’Enpa, Ilaria Ferri - che considerano questi poveri animali non alla stregua di esseri senzienti, come la legge riconosce, ma unicamente come oggetti e quindi come una voce di costo. Un peso, un gravame di cui i loro proprietari vogliono liberarsi il prima possibile, incuranti del fatto che in tal modo non solo venga violata la vigente normativa che disciplina il settore, la quale prevede l’apposizione del marchio auricolare e l’identificazione degli esemplari, ma sia anche commessa una serie di reati». «I bovini abbandonati sono attesi da un triste destino - prosegue Ferri - i più fortunati sopravvivono a stento, ma la maggior parte di loro muore. Il che, evidentemente, è assolutamente intollerabile ed inaccettabile dal punto di vista etico. Il randagismo bovino, tuttavia, produce anche conseguenze di altro tipo, rappresentando anzitutto un pericolo per la biodiversità. E sempre all’abbandono di bovini possono essere ricondotti preoccupanti fenomeni di zoonosi, come nel caso della brucellosi che ha interessato esemplari appartenenti alla fauna selvatica».

Robe da matti Papa Francesco sbotta con la signora: "E pensa al cane?", massacrato dagli ambientalisti

Enpa Caldo record, ecco come proteggere i propri animali: cosa fare in caso di emergenza

Cura degli animali Milano, i volontari dell'Enpa salvano un tasso trovato ferito in un supermercato

tag

Ti potrebbero interessare

Papa Francesco sbotta con la signora: "E pensa al cane?", massacrato dagli ambientalisti

Caldo record, ecco come proteggere i propri animali: cosa fare in caso di emergenza

Milano, i volontari dell'Enpa salvano un tasso trovato ferito in un supermercato

Cani obbligati a combattere, "ciò che non supereranno mai": testimonianza-choc, chi è la bestia?

Chiara Pellegrini

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...