CATEGORIE

Achille Castiglioni, il design degli oggetti comuni

di Davide Locano sabato 8 febbraio 2020
1' di lettura

La Corea lo omaggia con una mostra in corso all’ l’Hangaram Art Museum di Seoul sino al prossimo 26 aprile. Il suo occhio particolare ha visto in ogni oggetto comune spunti per creare lampade, sedie, supporti. E’ questo che lascia senza parole. I suoi oggetti sono presenti, oltreché, naturalmente, nel Museo del Design di Milano, in tutti i musei del mondo :dal Moma di New York, al Victoria Albert Museum di Londra e tanti altri a Zurigo, Monaco, Praga , Gerusalemme, Amburgo, Colonia. Goodinitalywebtv propone una visita nel suo studio nel cuore di Milano. Ciò che colpisce è l’entusiasmo della guida, Giovanna Castiglioni, la figlia del grande architetto designer. Dalle sue parole traspare la profonda ammirazione ed è costante la sua divulgazione dell’opera e del pensiero del famoso padre: dare nuova vita ad oggetti comuni. Dopo la laurea in architettura nel 1944 Achille Castiglioni si impegna nella ricerca sulle forme, le tecniche e i nuovi materiali. La sua attività non si limita alla progettazione, insieme al fratello, degli oggetti ma anche all’insegnamento: nel 1969 consegue la libera docenza in ‘ Progettazione Artistica per l’Industria presso il ministero della Pubblica Istruzione. In seguito insegna all’università di Torino e Milano ‘Disegno industriale’.Tanti i riconoscimenti prestigiosi ottenuti all’estero come in Italia tra cui nove ‘Compassi d’oro. Ed è stato tra i fondatori dell’Adi, l’Associazione del Design Italiano. di Stefania Giacomini

tag

Ti potrebbero interessare

Andrea Sempio, l'avvocato Taccia e "i giochi in scatola": cosa cambia

Oltre al nuovo indagato, Andrea Sempio, personaggio dalle mille sfaccettature, c’è anche uno dei suoi avvoc...
Roberto Tortora

Andrea Sempio, "ecco dove guarda": la rivelazione in un video

La giungla giudiziaria che è diventata il caso di Garlasco ha un unico condannato in via definitiva, Alberto Stas...
Roberto Tortora

Garlasco, la lite Lovati-Taccia: "Non sta né in cielo né in terra"

Quello di Garlasco ormai non è più solo un intreccio intricato che la Procura di Pavia sta cercando di sbr...
Roberto Tortora

Garlasco, "Sempio a casa nostra?": cosa dicevano i Poggi

Qualcosa non torna. E in questo giallo di Garlasco quasi ogni giorno i pezzi del puzzle si perdono e si frantumano a ter...