CATEGORIE

Anm, convocata "assemblea generale urgente e straordinaria" contro la riforma della giustizia di Renzi

di Giulio Bucchi domenica 12 ottobre 2014

2' di lettura

Le toghe dichiarano guerra al governo Renzi. Ora è ufficiale: la convocazione dell'Assemblea generale, indetta dal comitato direttivo centrale della Associazione nazionale magistrati per domenica 9 novembre a Roma, rappresenta l'inizio delle ostilità. Un'assemblea "urgente e straordinaria", si legge nel comunicato dell'Anm, "per discutere della riforma della giustizia. L'iniziativa, votata all'unanimità, è volta a mettere a punto "iniziative da intraprendere a seguito degli interventi governativi in tema di status dei magistrati e per avanzare proposte per la difesa del ruolo della giurisdizione e il miglioramento dell'efficienza del servizio giustizia". Renzi come Berlusconi - Nel documento conclusivo, il Comitato direttivo centrale "esprime condivisione per i contenuti della relazione introduttiva del presidente Sabelli, che ha sottolineato le tante proposte concrete della Magistratura associata per risolvere i problemi della giustizia; esprime condivisione per l'analisi dell'inadeguatezza delle attuali politiche governative in tema di giustizia emersa dal dibattito; rivendica la specificità della funzione giurisdizionale e la produttività dei magistrati italiani attestata dalle istituzioni europee". Nel documento il Comitato, inoltre, chiede al Csm "l'adozione tempestiva di adeguate misure organizzative che permettano di affrontare il problema dei carichi di lavoro, in modo da coniugare le esigenze del servizio con quelle dei magistrati, già gravati da un arretrato insostenibile non per loro causa". Sul tavolo, insomma, tutte le questioni calde anticipate dal governo con la riforma in arrivo, a cominciare dalla chiusura estiva dei Tribunali e le ferie "sforbiciate" ai magistrati. Toni agguerriti e compattezza tra giudici e magistrati che non si vedeva dal 2006, l'anno della riforma della magistratura abbozzata dal governo di Silvio Berlusconi e dal Guardasigilli Roberto Castelli. La colpa di Renzi è proprio questa: aver ripreso il filo di un discorso abbandonato da 8 anni, causa barricate. 

tag
giustizia
riforma giustizia
anm
associazione nazionale magistrati
anm renzi
renzi riforma giustizia

Toghe rosse L'Anm prepara la nuova battaglia contro il governo: "Sorprese dalle urne"

Invasione di campo Il partito delle toghe rosse torna sulla scena politica: è il federatore della sinistra

La duplice battaglia Le Corti danno giudizi sulle leggi e criticano l'operato del governo nel silenzio di tutti

Ti potrebbero interessare

L'Anm prepara la nuova battaglia contro il governo: "Sorprese dalle urne"

Il partito delle toghe rosse torna sulla scena politica: è il federatore della sinistra

Daniele Capezzone

Le Corti danno giudizi sulle leggi e criticano l'operato del governo nel silenzio di tutti

Francesco Damato

L'Italia è l'opposto degli Usa: la sinistra spera nei tribunali per salire al potere

Daniele Capezzone

Niente più carta d'identità per i voli: tutte le nuove regole

Addio alla carta di identità al gate in aeroporto? Sì. una nuova disposizione dell’Enac, con il via ...

Quattro gatti pro pal berciano contro Libero: andate a lavorare

Eccoli qua. Quattro gatti col megafono in mano. "Siete soltanto servi dei sionisti", "Non giornalisti, ma...

Ravenna, stupra la cugina. Sconcertante: "Pensavo che..."

Una storia agghiacciante da Ravenna, uno stupro in famiglia in quella che doveva essere semplicemente una serata di fest...

Garlasco, dove hanno trovato le scarpe con le suole a pallini: è la prova regina?

Una conferma incontrovertibile, rispetto alle indagini di 18 anni fa, emerge dalle analisi effettuate dai consulenti di ...
Roberto Tortora