CATEGORIE

Terni, nella chiesa sconsacrata la discoteca musulmana proprio dove è stato ucciso David Raggi

di Giulio Bucchi domenica 22 novembre 2015

2' di lettura

"Discoteca araba separata", si legge sul programma del Festival Popoli e Religioni (fino al 22 novembre), evento promosso dalla Diocesi di Terni e dall'Istess (Istituto Studi Teologici e Storico Sociali). Araba: permetteteci di dire "musulmana" in quanto araba è troppo generico. Infatti, fra gli arabi non mancano i cristiani, che non avrebbero avuto problemi a ballare in un contesto eterogeneo. L'iniziativa, in programma il 18 novembre) ha raccolto molte critiche e forse per questo gli organizzatori hanno pensato bene di annullarla. Anche perché leggere "discoteca araba" a pochi giorni dagli attentati di Parigi stomaca anche se il programma di "Popoli e Religioni" è online ormai da un po'. Nella ex Chiesa - Location della muslim night sarebbe stato il Cenacolo San Marco, chiesa oggi deputata ad incontri culturali sotto l'egida dell'Istess. Sconsacrata, dunque, ma pur sempre un luogo di culto che, da secoli, si affaccia sulla centralissima piazza dell'Olmo. Ovvero il luogo in cui ha trovato la morte David Raggi, il ventisettenne ternano assassinato da un clandestino nordafricano, nel marzo scorso. Musulmani, sciiti e sunniti - Terza riflessione Scorrendo il programma, si intuisce come l'evento fosse tutt'altro che estemporaneo: durante il pomeriggio, infatti, sono previsti incontri tesi ad approfondire la conoscenza del mondo musulmano. Anche in questo caso, però "musulmano" resta un termine generico: si parla forse degli sciiti? In fondo anche loro, come i cristiani, sono vittime della furia del Califfato in Siria, in Iraq e in Libano (basti pensare agli attentati di Beirut della scorsa settimana). Va poi considerato che, in Siria, Hezbollah (sciita) combatte da tempo contro il Fronte al Nusra e contro l'Isis. Una cosa molto attuale ma non nota a tutti e che forse, proprio per la sua attualità, avrebbe meritato maggiore spazio nell'ambito di un confronto fra religioni, per conoscersi e per condividere. Donne da una parte - Luogo, iniziativa, passato e presente erano elementi sufficienti a considerare di cattivo gusto la discoteca araba... separata. Separare, cioè, i maschi dalle femmine: dove sono i seguaci dell'uguaglianza di genere? Perché nessuno ha sbraitato contro un potenziale caso di sessismo? Non dovremmo, forse, essere proprio noi a sensibilizzare sul tema della complementarità dell'uomo e della donna? di Marco Petrelli @marco_petrelli

In provincia di Terni Terni, gratta e vince 2 milioni: il biglietto davanti alla tabaccheria scatena il mistero

La tragedia Terni, incendio in un appartamento: due morti, ecco chi erano

A Terni Umbria, la corsa disperata di Conte e Schlein all'ultimo giorno utile. Rumors: sta per accadere qualcosa di clamoroso?

tag

Ti potrebbero interessare

Terni, gratta e vince 2 milioni: il biglietto davanti alla tabaccheria scatena il mistero

Terni, incendio in un appartamento: due morti, ecco chi erano

Umbria, la corsa disperata di Conte e Schlein all'ultimo giorno utile. Rumors: sta per accadere qualcosa di clamoroso?

Stefano Bandecchi sputa in faccia al contestatore, clamoroso a Terni

Andrea Sempio e i biglietti con cose "inimmaginabili": "Ho fatto cose brutte"

Andrea Sempio marcato stretto. Il 37enne, ora indagato nel nuovo filone di indagine sull'omicidio di Chiara Poggi, i...

Garlasco, bomba de Le Iene: "Chiara e la cugina Stefania Cappa hanno litigato"

Un testimone vide Chiara Poggi e la cugina, Stefania Cappa, litigare. Ad aggiungere un nuovo dettaglio alle indagini in ...

Garlasco, la mano fantasma. Un'unica certezza: troppi elementi ignorati

La matrioska è una bambola russa che ha all’interno tante bamboline, è una metafora della sorpresa, ...
Mario Sechi

Garlasco, Taormina a gamba tesa: "Stasi e Sempio, cosa non capisco"

Un'impronta digitale, mai identificata perché la sua utilità giuridica è stata classificata com...