CATEGORIE

Meteo, arriva l'aria artico: gelate al Nord

di Eliana Giusto domenica 22 novembre 2015

2' di lettura

Fredde correnti artiche provenienti dal Nord Europa (Attila) si stanno infiltrando nel Mediterraneo e saranno responsabili di un calo delle temperature che sull'Italia si avvertirà a partire da oggi: sarà un freddo tipico di inizio inverno assolutamente normale e che non avrà nulla di eccezionale; si avvertirà maggiormente al Nord dove le minime al mattino si avvicineranno allo zero. Per oggi è atteso un parziale miglioramento del tempo: venti in attenuazione, tendenza ad ampie schiarite e con poche e isolate precipitazioni al Centrosud. Nella prima parte della prossima settimana è atteso un nuovo peggioramento: in molte regioni torneranno le piogge e a metà settimana soffieranno venti molto forti; ci sono ancora delle incertezze sul reale coinvolgimento del Nord Italia, al momento non sono però escluse nevicate a quote collinari tra basso Piemonte, Liguria ed Emilia. E' quanto rende noto il centro Epson meteo. Lunedì cielo generalmente nuvoloso. Le eventuali schiarite saranno più probabili su zone alpine e prealpine. Il tempo sarà instabile sulle regioni peninsulari e sulle Isole, dove nel corso della giornata saranno possibili alcune precipitazioni deboli, sparse e intermittenti. Al Nord il rischio di precipitazioni sembra al momento limitato ai settori a sud del Po e in particolare su basso Piemonte, bassa Lombardia ed Emilia Romagna. Questi fenomeni assumeranno carattere nevoso fino quote collinari sul basso Piemonte, su Emilia Occidentale e nella zone dell'Oltrepo: a Cuneo si potrebbe vedere qualche fiocco di neve. Temperature minime in calo ovunque in generale calo, e al Nord avremo le prime deboli e locali gelate. Massime in sensibile calo al Nordovest, in lieve ulteriore calo all'estremo Sud, stazionarie altrove. Il clima sarà invernale al Nord, e al Nordovest e in Emilia i valori saranno piuttosto contenuti con massime a una cifra. Rischio di gelate al Nord nella notte successiva. Venti in generale attenuazione, ancora moderati di Bora sull'alto Adriatico di Maestrale sul mare di Sardegna, di Scirocco sullo Ionio.

tag
attila
meteo
previsioni del tempo
previsioni
freddo
gelo
neve

La grande afa Meteo, Mario Giuliacci: caldo-killer, arriva il giorno più pericoloso

Giuliacci, le previsioni Meteo-Giuliacci, "nuclei temporaleschi" e settimana da incubo: le regioni a rischio

Meteo Giuliacci Meteo Guliacci, "fiammata africana": 40 gradi, chi non dormirà la notte

Ti potrebbero interessare

Meteo, Mario Giuliacci: caldo-killer, arriva il giorno più pericoloso

Meteo-Giuliacci, "nuclei temporaleschi" e settimana da incubo: le regioni a rischio

Meteo Guliacci, "fiammata africana": 40 gradi, chi non dormirà la notte

Meteo, la tenaglia del caldo estremo: le previsioni di Giuliacci

A1, incidente a Barberino: morta anche la bimba di 4 anni, indagato l'autista del tir

Non ce l'ha fatta Summer, la bambina di 4 anni rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto martedì ...

Rimini, il cadavere trovato sulla spiaggia: ecco chi è la vittima

È stato trovato riverso a terra, nella zona sud della città di Rimini, a Bellariva, il cadere di un uomo. ...

Treviso, Kevin fugge all'alt: si schianta e muore. Il padre si suicida

È stato trovato oggi privo di vita nella sua abitazione di Oderzo (Treviso) il patrigno del ragazzo di 23 anni ch...

"La famiglia", una delle migliori dimostrazioni della capacità di Ettore Scola

LA FAMIGLIA La7, ore 22.40. Con Vittorio Gassman, Stefania Sandrelli e Fanny Ardant. Regia di Ettore Scola. Produzione I...