CATEGORIE

Vesuvio devastato dalle fiamme, nuovi roghi e migliaia di sfollati

di Giovanni Ruggiero giovedì 13 luglio 2017
1' di lettura

Il Vesuvio continua a essere il fronte di fuoco più preoccupante in Campania. Se pure si è attenuata la situazione tra Ercolano, Torre del Greco e Boscoreale, un nuovo focolaio si è registrato a Terzigno e complessivamente sono ora undici le squadre di vigili del fuoco impegnate nello spegnimento dei roghi sulle pendici del vulcano: tre sono impegnate a Boscoreale, due a Terzigno, tre a Torre del Greco, una delle quali arrivata ieri sera da Torino, e tre a Ercolano. In azione anche due Canadair arrivati da Roma  nonchè un autobotte da 26.000 litri oltre quelle normalmente impiegate. Incendi anche a Napoli, nella zona degli Astroni, a Positano e San Rufo nel Salernitano, e a Montoro nell’Avellinese, oltre a diversi altri roghi per domare i quali la Protezione civile regionale, che ha 300 volontari sul campo, ha impegnato un altro canadair e cinque elicotteri. Intervento infine in mattinata a Ischia, a Barano in località Cretaio, dove un focolaio è stato subito messo sotto controllo. La colonna di fumo dei roghi sul Vesuvio continua ad essere visibile da ogni parte della città, e stamani, per effetto della cambio di direzione del vento, in alcune zone di Napoli era fortemente avvertibile l’odore acre del fumo e degli arbusti bruciati.

Prove di sicurezza flop Campi flegrei, così statalisti nel chiedere soldi e autonomisti nell'eludere i doveri

Prove di sicurezza flop Pietro Senaldi: quei comuni sotto il Vesuvio così statalisti nel chiedere soldi e autonomisti nell'eludere i doveri

Osservatorio vesuviano Campi Flegrei, De Vito (Ingv): "Ci aspettiamo terremoti più forti"

tag

Campi flegrei, così statalisti nel chiedere soldi e autonomisti nell'eludere i doveri

Pietro Senaldi: quei comuni sotto il Vesuvio così statalisti nel chiedere soldi e autonomisti nell'eludere i doveri

Pietro Senaldi

Campi Flegrei, De Vito (Ingv): "Ci aspettiamo terremoti più forti"

Campi Flegrei, un altro terremoto: ecco quante sono le persone a rischio

Claudia Osmetti

Garlasco, la Cappa, la Croce Rossa e il martello sparito

Il martello ritrovato nel canale di Tromello, a pochi chilometri da Garlasco e nei pressi della casa di campagna che app...
Alessandro Dell'Orto

Ecco i 10 mestieri più ricercati

Qualcuno lo chiama “divanesimo”. Si tratta di quella spinta che porta molti a restare disoccupati o inoccupa...
Tiziana Lapelosa

Garlasco, saranno interrogati Stasi e come testimone Marco Poggi

Martedì oltre ad Andrea Sempio saranno interrogati anche Alberto Stasi e, come testimone, Marco Poggi, fratello d...

Gemelle Cappa, la vera storia del fotomontaggio con Chiara Poggi

Le sorelle Stefania e Paola Cappa, note come le “gemelle K” e mai indagate, tornano al centro dell’att...