CATEGORIE

Coronavirus, il testimone sulla nave a Civitavecchia: "Sulla tv solo pubblicità. E a pranzo..."

di venerdì 31 gennaio 2020

1' di lettura

Dopo l'autorizzazione allo sbarco di 1.140 persone, ancora 6.000 passeggeri sono bloccati nella crociera Costa Smeralda a Civitavecchia. Sgomento e ansia sono i sentimenti dominanti per un caso sospetto di Coronavirus. Gli esiti dei test medici sono rassicuranti, ma nulla è escluso. Intanto arrivano le prime testimonianze da parte dei passeggeri della nave. Leggi anche: Coronavirus, nave da crociera: il sindaco di Civitavecchia ferma lo sbarco, "siete pazzi" "Non abbiamo informazioni, internet dentro la nave non funziona e non riusciamo ad avere notizie. Sulla tv trasmettono solo pubblicità e internet non funziona. Ma soprattutto consumiamo i pasti tutti insieme negli spazi comuni e non sappiamo se qualcuno è infetto. Non ci sono stoviglie monouso [...] Nelle sale i televisori trasmettono pubblicità, noi vorremmo vedere i tg e capire che cosa succede", riferisce Liborio Iervolino al Corriere della Sera. Mentre Alessandro all' AdnKronos parla di "situazione a bordo, ora che stanno effettuando tutte le misure di sicurezza, tranquilla. Gli unici a indossare le mascherine sono i passeggeri asiatici. E non da questa mattina, ma da almeno 4 o 5 giorni".

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Hamas è contro i gay. Ma il pride bolognese sfila coi pro-Pal

E dire che ai militanti di “Rivolta Pride” sarebbe bastata una ricerca facile facile sul web. Sul portale ga...
Tommaso Montesano

Leone XIV, l'appello: "Investire sulla famiglia uomo-donna"

“È compito di chi ha responsabilità di governo adoperarsi per costruire società civili armoni...

I segreti di Orino tra Gerry Scotti e pesche sciroppate

Va dove ti porta il cuore: Orino, che se chiedi a ChatGpt di scriverti un saggio, su Orino, lo introduce parlando di &la...
Andrea Tempestini

Luci puntate sulle gemelle Cappa: "Abbiamo incastrato Stasi"

Le gemelle Paola e Stefania Cappa, nate il 28 ottobre 1984, sono le cugine di Chiara Poggi - figlie della sorella del pa...
Alessandro Dell'Orto