CATEGORIE

Boccassini: i medici del Cav "poco seri"

Il prcouratore di Milano, per dimostrare che la congiuntivite non è legittimo impedimento mette sotto accusa i certificati medici del Cav
di Lucia Esposito domenica 10 marzo 2013

2' di lettura

  Ilda Bocassini, non potendo fare la sua requisitoria contro Silvio Berlusconi, si è scatenata contro i medici che gli hanno firmato il certificato medico. Una mattinata pesante per il procuratore aggiunto del processo Ruby, "nemico" storico dell'ex premier. Una mattinata cominciata con la richiesta dei legali di sospendere il processo per legittimo impedimento in quanto l'ex premier è stato ricoverato nella notte con una brutta congiuntivite. Ma Ilda non si è fermata davanti ai motivi di salute e, per convincere i giudici (che si sono poi riuniti in camera di consiglio) a non fermare il processo ha di fatto messo sotto accusa i medici di Berlusconi definendoli "poco seri". Per argomentare la sua tesi Ilda Boccassini, nel suo intervento, ha svolto una "breve cronistoria dei fax arrivati al collegio nei giorni 5, 6 e 7 marzo", dalla quale risulterebbe che "quanto viene rappresentato non può ritenersi un impedimento assoluto". I fax sotto accusa Il procuratore ha spiegato che il primo fax della difesa, datato 6 marzo, annunciava per oggi (venerdì 8 marzo) un legittimo impedimento perché Berlusconi deve "presenziare a una riunione a Palazzo Grazioli", residenza privata del Cavaliere, con i   vertici del Pdl. La ricostruzione del procuratore continua spiegando che gioved' 7 marzo è arrivato un altro fax che "annulla il legittimo impedimento per impegni  istituzionali" e ne chiede uno nuovo "per condizioni di salute"   allegando una "documentazione medica su carta intestata dell’ospedale   San Raffaele datata 5 marzo", in cui si parla di "uveite bilaterale e   si prescrive un periodo di almeno sette giorni di totale riposo e cura  a domicilio". Bocassini sottolinea che poi altro certificato medico spiega che "al momento è  controindicata qualsiasi attività che prevede fonte di luce intensa". Poi la stoccata finale che mette in discussione al serierà dei medici: "Nel primo fax, quando viene chiesto il primo legittimo  impedimento non si fa cenno dei motivi medici, sebbene già noti.   Nulla viene detto perché Berlusconi ritiene che la malattia non sia   da ostacolo alle sue attività politiche. Un nuovo certificato di   ieri, evidenzia come la mancata adesione ai consigli medici può   implicare delle complicazioni della patologia". Per l’accusa "è di   tutta evidenza che un medico serio avrebbe dovuto evidenziare questi  rischi subito" ed è altrettanto "chiaro che la patologia di   Berlusconi non possa rappresentare un impedimento assoluto.   

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

La sentenza Troppa chemio a un bimbo di sei anni, condannato il medico: danni cerebrali

tag

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Troppa chemio a un bimbo di sei anni, condannato il medico: danni cerebrali

Ilda Boccassini indagata, il retroscena: quel gioco sporco su Berlusconi e le cosche

Claudia Osmetti

Garlasco, "sarà acquisito il Dna delle gemelle Cappa"

Il dna delle gemelle Paola e Stefania Cappa, cugine di Chiara Poggi, e quello dell'amico di Alberto Stasi, Marco Pan...

Giro d'Italia, agguato pro Pal ai ciclisti: tragedia sfiorata

I pro Pal non si fermano davanti a niente. Nemmeno di fronte al Giro d'Italia. Anzi, rappresenta una delle vetrine p...

Omicidio Stefania Camboni, la finta rapina e il messaggio: "Dormiamo per terra"

L'ha colpita con 15 coltellate mentre dormiva e poi ha inscenato una rapina. La donna di 58 anni morta nel villino a...

"Troppo di destra". La sinistra romana vuole cancellare pure via Nazionale

Non sappiamo se sia il risultato di una seduta di autocritica collettiva, magari perfino con un occhio inconfessato alla...
Giovanni Sallusti