CATEGORIE

Studentessa fuma in cortileSi becca una multa da 55 euro

La sanzione prevista dal decreto scuola della Carrozza. E alcuni istituti pensano a uno spazio fumatori come all'aeroporto
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 22 settembre 2013

1' di lettura

La prima vittima del divieto Carrozza è una studentessa del liceo Michelangiolo di Firenze. Ieri, come era solita fare prima della legge, è uscita nel cortile dell'istituo e si è accesa una sigaretta facendo scattare la sanzione. Dovrà pagare 55 euro di multa perchè così prevede il decreto scuola varato una decina di giorni fa dal ministro Maria Chiara Carrozza. Non solo non si può fumare nelle aule, ma è fatto assoluto divieto anche di accendere una bionda o una sigaretta elettronica in tutti i locali dei plessi scolastici compresi cortili, giardini e balconi.  E così, dopo che nella scuola è stata fatta girare una circolare che annunciava il pugno di ferro, la prima multa è arrivata. Al liceo Michelangiolo, spiega il Corriere Fiorentino, il giro di vite è partito, ma nella maggior parte delle altre scuole fiorentine deve ancora scattare. E ci sono anche alcune scuole che stanno pensando di riservare uno spazio fumatori, come negli aeroporti.

La mossa Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

Univ-Censis La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Tempi che corrono Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

tag

Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

La classifica delle città meno sicure: le prime 4 a guida Pd

Firenze, l'intelligenza artificiale scatena il caos in tribunale

Firenze, norme sovietiche sugli affitti

Giovanni Sallusti

730 precompilato, Agenzia delle Entrate in tilt: cosa può succedere

Ore di caos e piccolo sollievo in arrivo per i contribuenti italiani: accessi a singhiozzo oggi per gli utenti sul sito ...

Vicenza, "chi merita più di morire": sondaggio-choc sulle ragazze uccise

Un sondaggio in un gruppo whatsapp di una scuola superiore di Bassano del Grappa (Vicenza) propone di "votare"...

Garlasco, "sarà acquisito il Dna delle gemelle Cappa"

Il dna delle gemelle Paola e Stefania Cappa, cugine di Chiara Poggi, e quello dell'amico di Alberto Stasi, Marco Pan...

Giro d'Italia, agguato pro Pal ai ciclisti: tragedia sfiorata

I pro Pal non si fermano davanti a niente. Nemmeno di fronte al Giro d'Italia. Anzi, rappresenta una delle vetrine p...