CATEGORIE

Maltempo, donna muore a PescaraIn Puglia deraglia treno, due feriti

Piogge abbondanti e vento flagellano il centro-sud: dall'Abruzzo alla Sicilia leggi le previsioni
di Lucia Esposito domenica 8 dicembre 2013

2' di lettura

Il maltempo al centro-sud fa una vittima a Pescara. La donna, Anna Maria Mancini , di 57 anni risultava dispersa da questa mattina, è stata trovata morta in un sottopassaggio allagato alle porte della città. Mille gli evacuati. In Puglia due feriti per un treno deragliato. Non solo l'Abruzzo ma anche nelle Marche la situazione desta preoccupazioni in quanto i fiumi Tronto e il torrente Castellano sono in piena, e vicini alla tracimazione in alcune zone. Situazione critica anche per gli invasi a monte di Ascoli, tanto che secondo la polizia municipale sono "state aperte le dighe, per consentire il deflusso dell’acqua". Pesanti conseguenze sulla circolazione e il traffico stradale dall’entroterra verso la città. Superlavoro per polizia municipale, vigili del fuoco, protezione civile. Al momento non registrano pericoli immediati per le abitazioni. Calabria e Sicilia - In provincia di Crotone, le situazioni più critiche si registrano a Isola Capo Rizzuto e nelle località costiere danneggiate dalle forti mareggiate, come è accaduto a Cirò Marina e al porto di Le Castella dove la banchina è franata. L’esondazione di alcuni torrenti e la fuoriuscita di acqua dai canali di scolo hanno anche causato per alcune ore la chiusura della statale 106 tra le uscite nord e sud di Isola. Sfollata una famiglia di dieci persone la cui abitazione era minacciata dall’esondazione de torrente Bonnace. Allagamenti di strade, abitazioni e magazzini a Crotone dove si teme sempre per il livello dei fiumi Esaro e Neto. Anche per questo oggi le scuole della città sono tutte chiuse su ordine del sindaco Peppino Vallone, come in gran parte dei centri della provincia: Isola Capo Rizzuto, Cirò Marina, Cirò, Crucoli, Rocca di Neto, Petilia Policastro, Mesoraca, Cutro, Cotronei, Santa Severina, Verzino, Scandale, Carfizzi, Pallagorio, San Nicola dell’Alto, Melissa, Strongoli. In quest’ultimo comune lezioni sospese anche giorno 3 dicembre.  Previsioni - Tra la Sicilia e la Calabria è in atto una breve tregua, tuttavia nella giornata di martedì le piogge si concentreranno al sud e, in particolare, nuovamente sulla Calabra ionica, dove sono previsti altri nubifragi. Mercoledì il tempo migliorerà e dopo una tregua di qualche giorno, nel prossimo fine settimana, quello dell’Immacolata, prevediamo una imponente discesa di aria gelida verso tutta l’Europa e anche verso l’Italia.  ciclone mediterraneo Nettuno, si è mostrato nelle ultime ore con tutta la sua violenza. Antonio Sanò, direttore del portale www.ilmeteo.it, ricorda che le moderne tecnologie hanno consentito di segnalare il fenomeno meteo "con 5 giorni di anticipo" e sottolinea che "l'allerta rimane massima per le regioni Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, mentre temporali stanno interessando la Campania e la Sardegna".

Attenzione Meteo, Giuliacci: il weekend di maggio da evitare assolutamente

L'inchiesta Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesta-choc

Giuliacci Meteo Giualicci, attenzione al weekend del 10 maggio

tag

Meteo, Giuliacci: il weekend di maggio da evitare assolutamente

Bronzi di Riace, "trafugati in Sicilia": l'inchiesta-choc

Simone Di Meo

Meteo Giualicci, attenzione al weekend del 10 maggio

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Garlasco, la rivelazione dei genitori di Chiara su Sempio: "Li ho visti anche io"

La famiglia di Chiara Poggi continua a sostenere l'innocenza di Andrea Sempio. E lo fa anche ai microfoni di Quarto ...

Milano, coltellate in hotel: caccia all'uomo e una donna sparita

Nuovi sconcertanti sviluppi sull'accoltellamento di un dipendente di un hotel a Milano, un 50enne italiano con origi...

Torino, Lui le sfregia il viso? Lei si vendica così: arrestata

Aggredisce e accoltella l'uomo che, tre anni fa, l'aveva sfregiata in viso lanciandole un bicchiere in faccia al...

"In illo uno unum": lo stemma di Leone, cosa significa

"In illo uno unum". La segreteria di Stato vaticana sui social ha diffuso lo stemma ufficiale di Papa Leone XI...