CATEGORIE

Toghe contro camici nell'Italiadove sono le toghe a decidere tutto

Il caso Stamina è l'immagine emblematica di un Paese che si consegnato ai giudici
di Matteo Legnani domenica 8 dicembre 2013

1' di lettura

Se scrivessimo che il «caso Stamina» evidenzia un’invasività della magistratura in ambito medico-scientifico, ora, faremmo ridere perché saremmo in ritardo di 15 d’anni: infatti siamo ben oltre. Siamo alle guerricciole tra una magistratura e l’altra, e gli altri a inseguire. Gli altri sono l’ideatore del metodo, l’ospedale di Brescia, i pazienti, l’Agenzia del farmaco, l’Istituto di sanità, il ministero della Salute (con ministri, decreti e finanziamenti) e poi il Centro trapianti, la comunità scientifica, gruppi di scienziati, e poi, perché no, i giornali, la rivista Nature, Le Iene, un premio Nobel, persino una lettera di Celentano: cioè tutto quello che compone un tessuto politico-sociale atto a discutere e a decidere, come sarebbe normale.  Il punto, però, è che le danze le menano altri: cioè la Procura di Torino e l’ineffabile Raffaele Guariniello, e poi i giudici del lavoro di Venezia e di Catania e di Matera, e poi il Tar di Brescia, quello del Lazio, in generale toghe civili che difendono Vannoni e toghe penali che chiedono invece di processarlo per truffa. Decidono loro, nell’Italia del 2013. Il Ministro aveva nominato un Comitato di esperti: ieri il Tar l’ha cancellato perché gli esperti in passato avevano «già preso posizione», che sarebbe come pretendere che degli astronomi non si fossero mai espressi sul Big Bang. Malati e associazioni fanno casino, manifestano, si rivolgono a Napolitano, Letta e Lorenzin: ma dovrebbero sfilare davanti ai tribunali. di Filippo Facci

tag
caso stamina
giudici
tribunali
filippo facci

Delirio Anm, sciopero e insulti al governo: "Nemmeno con mafia e terrorismo"

nuovi scenari Donald Trump, Federico Rampini: quali poteri lo insidiano e cosa può accadergli

braccio di ferro Albania, i dubbi di Donzelli sui giudici: "Non contro il governo ma contro la Cassazione"

Ti potrebbero interessare

Anm, sciopero e insulti al governo: "Nemmeno con mafia e terrorismo"

Alessandro Gonzato

Donald Trump, Federico Rampini: quali poteri lo insidiano e cosa può accadergli

Albania, i dubbi di Donzelli sui giudici: "Non contro il governo ma contro la Cassazione"

Albania, Ilaria Salis la sceneggiata dopo il verdetto dei giudici: "Benvenuti"

Meteo, allarme-Nord: "supercelle e mesocicloni": cosa rischia

È allarme supercelle. Occhio puntato sulle regioni settentrionali, dove un fronte di grande instabilità &e...

Vicenza, sei commercianti affittano il negozio per impedire che diventi una moschea

Colpo di scena a Vicenza, dove sei commercianti hanno deciso di fermare la costruzione di una moschea. Incalzati dall...

È morto Giuseppe Crippa, lo Steve Jobs italiano: patrimonio di 3 miliardi: chi era

Giuseppe Crippa, noto come “Peppino”, è morto a 90 anni. Fondatore di Technoprobe, azienda leader nel...

Giovanni Zippo, il video che lo incastra: "Aveva un sacchetto in mano"

Giovanni Zippo, 35 anni, l'uomo arrestato ieri nell'ambito delle indagini sull'esplosione in una palazzina d...