CATEGORIE

Le dieci località in Italia con il tasso di mortalità più alto

Terra dei fuochi in testa, seguono le zone industriali del nord, Livorno e Sicilia
di Valerio Castorelli domenica 8 dicembre 2013

2' di lettura

L'analisi del progetto Sentieri (Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e degli Insediamenti Esposti a Rischio da Inquinamento) ha portato a galla una situazione allarmante per gli abitanti dei siti di interesse nazionale per le bonifiche. I dati dell'Istat raccolti dal progetto sono concentrati nei territori dove il tasso di mortalità è incredibilmente alto, in particolare sull'incidenza dei tumori nella popolazione adolescente da 14 a 19 anni. Sono stati analizzati gli incrementi di malattie collaterali ai tumori, malattie respiratorie e le cause di morte in età adolescenziale causati dalla presenza di inquinamento chimico di impianti industriali oppure in aree ambientali a rischio. La graduatoria  - Al primo posto si piazza "La terra dei Fuochi", che presenta la percentuale più alta di mortalità dovuta ad inquinamento ambientale da discariche. Coinvolge tantissimi comuni del Litorale domizio-flegreo e Agro aversano. Segue a ruota il litorale Vesuviano dove la mortalità è legata alla presenza di amianto e altri siti di smaltimento di rifiuti pericolosi. Al nord bollino rosso per Marghera, località nel comune di Venezia, sede del petrolchimico e il porto di Trieste, una delle principali cause di inquinamento ambientale insieme agli impianti di siderurgia. Quinto posto per l'area industriale di Livorno. Segue Priolo, in provincia di Siracusa, che con i suoi impianti petrolchimici, discariche e amianto ha un'altissima incidenza di cancro tra gli adolescenti monitorati. Ultimi posti per le zone industriali di Sassuolo-Scandiano, Massa Carrara, Trento nord e Bolzano. Nella topo ten rientra anche la "siciliana" Gela, che detiene il triste record di primo comune sotto i diecimila decessi dovuti a malattie legate all'inquinamento ambientale tra il 1995 e il 2008. 

tag
ambiente
italia
industria
tumori
malattie

Laboratorio verde ante-litteram Agricoltura, ricerca e creato: gli ambientalisti del Medioevo

Premier Les Echos: "Meloni ha pragmatismo", l'elogio che fa impazzire la sinistra

Il mattone del mister Gennaro Gattuso, ecco la sua casa e il suo impero immobiliare

Ti potrebbero interessare

Agricoltura, ricerca e creato: gli ambientalisti del Medioevo

Marino Pagano

Les Echos: "Meloni ha pragmatismo", l'elogio che fa impazzire la sinistra

Roberto Tortora

Gennaro Gattuso, ecco la sua casa e il suo impero immobiliare

l.p.

Gennaro Gattuso, orgoglio tricolore: la bordata sugli stranieri in Serie A

Monza, rivolta degli agenti di polizia contro il manuale "per abolirli"

Abolire la Polizia? Non è uno scherzo, è quanto spera di fare un gruppo di attivisti del centro sociale Bo...
Gigia Pizzulo

Napoli invasa dalle blatte rosse: "Siamo circondati"

Dopo Firenze e Roma, ecco che le blatte assediano pure Napoli. Sarà solo una coincidenza eh, ma a quanto pare nei...

Garlasco, l'avvocato dei Poggi ribalta tutto: "Un nuovo dna? No, e vi dico perché"

La presenza di una Dna maschile ignoto è stato trovato su un tampone orale di Chiara Poggi eseguito durante l'...

In Onda, la Ghisleri spezza i sogni della sinistra: "Il dato forte dei sondaggi"

A In Onda il protagonista dell'ultima puntata andata in onda l'11 luglio è il sondaggio della Supermedia ...