CATEGORIE

Furti in casa, da fecebook allo zerbinoI consigli per tener lontani i ladri

I consigli di un capitano dei carabinieri: non scrivete informazioni sulla vostra partenza sui social network
di Lucia Esposito domenica 7 luglio 2013

2' di lettura

La parola d'ordine è riservatezza. Resistere dalla tentazione di scrivere su facebook la data di partenza per le vacanze e quella del ritorno. I ladri d'appartamento sono più che attivi da un punto di vista telematico e così, grazie al meccanismo delle "condivisioni" potrebbero venire facilmente a conoscenza dei vostri spostamenti.A lanciare l'avvertimento è dalle pagine del settimanale Gente è il capitano dei carabinieri Massimo Pesa, comandante della compagnia dei Parioli (il quartiere benestante di Roma che, con l'arrivo dell'estate registra il record dei furti). "Evitate di lasciare messaggi in segreteria e di parlare in pubblico. Evitate di far accumulare la posta nelle cassette delle lettere, chiedete al postino o a un vicino di ritirarla per voi. Non mettete il vostro nome e cognome sul contatore: staccando la luce, i ladri possono disattivare i sistemi di allarme. Basta lasciare il codice identificativo dell'operatore", consiglia il militare. Inoltre, non bisogna mai sentirsi sicuri solo perché si è deciso di installare un sistema di sicurezza: bisogna controllare periodicamente il funzionamento degli allarmi elettronici, sensori e webcam.    Attenti allo zerbino -  Ricordatevi di non far rimuovere dall'addetto alla pulizia del vostro stabile lo zerbino dal vostro appartamento: è un segnale della vostra assenza. Il capitano Pesa consiglia inoltre di seguire altre "banali raccomandazioni": "Molti si dimenticano di dare la classica doppia mandata di chiusura alla porta, per aprirla ai topi d'appartamento basta inserire una sottile lastra di plastica che fa da leva tra le due ante e, a quel punto, anche la porta blindata può rivelarsi inutile". Un altro consiglio è quello di non rendere facile la vita ai ladri: non lasciare i propri gioelli e i beni di valore nel cassetto del comodino. Perché è il primo posto in cui un ladro, che non ha il tempo di lanciarsi in una caccia al tesoro, va. Fate inoltre un inventario fotografico di tutti i vostri beni: dopo un furto avere la fotografia del bracciale di brillanti o dell'anello di smeraldi può rendere più facile il ritrovamento. Nel caso dovesse andare male, collegatevi al sito www.carabinieri.it dove è posssible trovare tutti gli oggetti che i militari dell'Arma recuperano durante le loro operazioni e che nessuno ha reclamato. 

Quattro arresti Bancomat, furti con esplosivo: come rubavano tutto

Viva la legalità? Concertone primo maggio, "rubato tutto": scandalo dietro le quinte

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

tag

Bancomat, furti con esplosivo: come rubavano tutto

Concertone primo maggio, "rubato tutto": scandalo dietro le quinte

Rizziconi, 100 kg di cocaina nel casolare: la raffineria calabrese

Ruba gadget dell'Inter: finisce male

Cesano Maderno, 14enne travolta e uccisa dal treno

Una sciagura ha scosso la comunità di Cesano Maderno, in provincia di Monza e Brianza. Una ragazza di 14 anni ha ...

Garlasco, "agire subito": il decreto, Poggi nel mirino

Il caso Garlasco si fa sempre più intricato. Ieri, mercoledì 14 maggio, è stato ritrovato un martel...

Garlasco, e la prova? Cosa proprio non torna

E dunque, hanno trovato un martello. Vedremo se davvero sarà una prova decisiva. Vediamo di essere chiari: quando...
Claudia Osmetti

America's Cup 2027 a Napoli. Meloni esulta: "Riconoscimento per l'identità italiana"

"Sono orgogliosa di annunciare che l'America's Cup si disputerà, per la prima volta nella storia, in...