CATEGORIE

400 auto, 100 moto, 70 yachtPer 20 anni frega le banchee colleziona Rolls e Harley

Truffa milionaria del presidente della Nes: piccoli furti al caveau, pian piano...
di Michele Chicco domenica 13 ottobre 2013

2' di lettura

Macchine, moto e yacht: la bella vita, pagata coi soldi degli altri. Luigi Compiano, presidente della North East Service, azienda di trasporto e custodia di valori a Silea, è indagato dalla procura di Treviso per appropriazione indebita: secondo gli inquirenti avrebbe sottratto dal 1994 soldi, tanti soldi, alle banche. Gli istituti prelevavano il "tesoretto" dal caveau e glielo affidavano, e lui di tanto in tanto ne prelevava una parte per levarsi degli sfizi. In quasi vent'anni ha collezionato: 400 auto, 100 motociclette e 70 imbarcazioni. Una fortuna sospetta, ma rimasta a lungo nascosta.  Contanti - Il presidente della Nes avrebbe portato avanti il suo giochino molto facilmente per anni: banche e supermercati gli affidavano contanti per trasporto e custodia e lui ad ogni consegna avrebbe sottratto denaro, accumulando una fortuna. Il teatrino è andato avanti fino a quando due clienti della Nes, Veneto Banca e Intesa San Paolo, hanno chiesto di riavere i loro depositi, tra i 23 e i 40 milioni di euro. Li volevano cash e subito; invece in azienda sono stati trovati solo 29 assegni firmati da Compiano a titolo di garanzia e nessuna banconota. Agli inquirenti, Massimo Schiavon, l'uomo dei rendiconti della Nes ha spiegato in poche parole il metodo-Compiano: "Lui faceva così - ha detto, come riporta il Corriere - mi diceva: tu dammi i soldi che io li rimetto in cassa più avanti".  Indagini - Michele Dalla Costa, il procuratore di Treviso, ha detto che sarà difficile "coprire il buco già accertato". Secondo gli inquirenti il furto sarebbe di 60-70 milioni di euro ai quali si dovrebbero aggiungere 27 milioni di debito con il fisco (Iva non versata) e 17 milioni di debiti con i fornitori per servizi non pagati. Adesso resta da capire come funzionasse tutto il meccanismo: per questo, la Finanza sta ricostruendo vent'anni di attività incrociando i dati dell'azienda con quelli dei clienti. Di certo, adesso, ci sono i sigilli posti su tutto ciò che è stato sequestrato, anche sulla collezione di Aston Martin.

tag
compiano
luigi
treviso
scandalo
banca
truffa

In provincia di Treviso Treviso, sparisce dopo un tuffo nel Piave: annega una bimba di 10 anni

Raptus Treviso, non riesce a fare benzina? Pensionato prende a mazzate il distributore

Incubo Modena, alloggia negli hotel di lusso senza pagare: chi è stato arrestato

Ti potrebbero interessare

Treviso, sparisce dopo un tuffo nel Piave: annega una bimba di 10 anni

Treviso, non riesce a fare benzina? Pensionato prende a mazzate il distributore

Modena, alloggia negli hotel di lusso senza pagare: chi è stato arrestato

Banconote, come riconoscere quelle false ed evitare le truffe

Garlasco, rumors su Alberto Stasi in carcere: giorni cruciali

"Questo proverebbe la totale estraneità di Stasi. La sua innocenza, che sosteniamo fin dall'inizio"...

Ventimiglia, bimbo scomparso dal camping: uomo in caserma, il racconto non convince

Il testimone ascoltato dai carabinieri che avrebbe visto per ultimo il piccolo Alain Barnard Ganao, il bambino di 5 anni...

Olbia, orrore in spiaggia: il ritrovamento sconvolge i bagnanti

Nella mattinata di oggi, sabato 12 luglio, un inquietante ritrovamento ha attirato l’attenzione dei bagnanti sulla...

Torino, violenza sessuale? 11 mesi dopo il prof torna in cattedra: FdI insorge

Un caso controverso, quello che vede un professore tornare in cattedra dopo aver patteggiato una condanna per violenza s...