CATEGORIE

L'Italia riconosce la libertà di cultoper buddisti e induisti

Via libera al riconoscimento di luoghi e festività per le due comunità religiose. E per i seguaci di Buddha apre a Roma la grande Pagoda
di Nicoletta Orlandi Posti giovedì 31 gennaio 2013

1' di lettura

  Giornata storica per i buddisti e induisti d'Italia: dal primo febbraio il nostro Paese riconosce la loro libertà di culto con tanto di legittimazione per i ministri, i luoghi e le festività religiose. Nonostante nella nostra Costituzione ci sia l'articolo 8, quello che garantisce la libertà di tutte le religioni, finora lo Stato italiano non aveva siglato accordi con confessioni non cristiane, con l'eccezione, nel 1989, delle Comunità ebraiche e, nel luglio scorso, con i Mormoni. Adesso è il turno delle comunità degli induisti e dei buddistiche negli ultimi anni sono cresciuta considerevolmente non solo per effetto dell'immigrazione. Per quanto riguarda l'induismo ai 119 mila extracomunitari fedeli che ha censito la Caritas se ne devono aggiungere altri 135 mila italiani che praticano l'iduismo. Stesso discorso per i buddisti: gli italiani seguaci del Buddha sono 80 mila più 20 mila saltuari e 30 provenienti dall'Asia.  Grande Pagoda a Roma - Passata la festa per il riconoscimento del culto i cinesi buddisti romani avranno anche un altro motivo per festeggiare: il 31 marzo verrà inaugurata a Roma la Grande Pagoda a via dell'Olmo che grazie alla nuova normativa, sarà immediatamente riconosciuta come luogo di culto. L’accordo raggiunto prevede anche la possibilità di accedere all’8 per mille del gettito fiscale come le altre religioni riconosciute, la cattolica, la valdese, l’ebraica.  

Religione tra le pagine Chiesa, le panche sempre vuote? Le librerie sono piene di fedeli

Religione tra le pagine Caterina Maniaci: le panche delle chiese vuote, le librerie piene di fedeli

Previsioni Meteo, tempesta del Solstizio: Natale rovinato, ecco per chi

tag

Ti potrebbero interessare

Chiesa, le panche sempre vuote? Le librerie sono piene di fedeli

Caterina Maniaci: le panche delle chiese vuote, le librerie piene di fedeli

Caterina Maniaci

Meteo, tempesta del Solstizio: Natale rovinato, ecco per chi

Roberto Formigoni: "L'Italia sta perdendo progressivamente la fede"

Roberto Formigoni

Garlasco, il giallo dietro la traccia "33": cosa dicevano gli investigatori nel 2020

Un mistero nel mistero, quello dell'impronta trovata vicina al corpo di Chiara Poggi e attribuita oggi ad Andrea Sem...

Garlasco, l'audio della gemella Cappa alle Iene: "Voglio essere pagata, dirò tutto"

Un testimone finora inedito ha aggiunto alcuni particolari scottanti sul caso Garlasco. Questo e altro sono al centro de...

Garlasco, il legale di Stasi: "Se ascoltano Poggi 2 volte in 2 mesi..."

"Oggi è un ulteriore passo delle indagini tradizionali, è una giornata ovviamente significativa"...

Salerno, l'ex grillino insulta un docente universitario: "Stai zitto, non rompere il cazz***"

Un ex grillino, con un passato in Parlamento, è stato cacciato da un'aula universitaria. Lui, dal canto suo, ...